Mission
Ad Aprile del 2000, dopo aver preso coscienza e visione delle mille difficoltà in cui si dibattevano Tecnici di Pallacanestro e da come venivamo rappresentati, un folto gruppo di Allenatori, Istruttori ed Operatori del Basket Laziale hanno deciso di unirsi per porsi e raggiungere traguardi precisi ed ambiziosi come la qualificazione e l’aggiornamento tecnico, culturale e professionale, ed il riconoscimento giuridico della figura dell’allenatore dilettante. Spinti da questi principi nasce Associazione Laziale Allenatori Istruttori Pallacanestro regolarmente costituita presso Notaio Carlo Aureli di Roma.
CHE OBIETTIVI ABBIAMO
Gli scopi dell'Associazione sono la valutazione, la qualificazione e l'aggiornamento tecnico culturale e professionale degli Allenatori e Istruttori che, anche in ambito scolastico, operano nella pallacanestro
COSA VOGLIAMO FARE
In questi 13 lunghi anni L’ALAIP ha sentito per prima la necessità di aiutare i giovani allenatori a migliorarsi e a provare a valorizzare la Categoria. Tantissimi e di notevole portata tecnica i Clinic gratuiti che L’Associazione ha organizzato nei periodi in cui aggiornarsi non era un obbligo ma una necessità sentita soprattutto da chi era animato dal sacro fuoco della passione per l’insegnamento del basket. Siamo stati uno stimolo per il CNA Regionale e Nazionale. Abbiamo messo al servizio dei tecnici un sito internet che per primo ha raccolto dispense e video di estremo interesse che hanno sicuramente aiutato a crescere. Abbiamo avuto la giusta intuizione di pensare ad un Centro Tecnico per giovani Istruttori nel lontano 2006 radunando in un caldo luglio ben 20 giovani allenatori ai quali abbiamo permesso di partecipare ad una settimana d’incontri tecnici tenuti dai migliori allenatori Laziali. I tempi non erano maturi per un idea così innovativa. Ci siamo anche adoperati con successo a radunare giovani atleti che giornalmente venivano seguiti da Allenatori differenti per un miglioramento sui fondamentali. Col passare delle stagioni ci siamo ridimensionati abbiamo aspettato che altri facessero quello che era giusto fare per gli Allenatori di Pallacanestro. Oggi siamo a disposizione delle società che ci interpellano per incontri mirati per il miglioramento dei Tecnici e anche dei giovani giocatori. Il nostro compito di attenta sentinella l’abbiamo e lo svolgeremo sempre perché il nostro unico e solo obiettivo è quello di aiutare tutto il movimento a credere nelle capacità degli Allenatori Italiani. Siamo convinti assertori che in momenti di difficoltà come questo il nostro slogan sia veramente appropriato perché solo “INSIEME SI CRESCE”.