Fotografie
Fotografie dell'Associazione Alaip

10 Anni Alaip

Natale 2016

Natale 2016

Natale 2016

Natale 2016

Natale 2016

Natale 2016

Natale 2016

Natale 2016

Natale 2016

Natale 2016

Mario Carlini M Copy

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

aprile 2017

Giubbetti alaip

Clinic Dii Fonzo

Clinic Di Fonzo

Torneo Alaip Maggio 2017

Torneo Alaip Maggio 2017
Clinic
Clinic
Clinic
Clinic

Clinic
Clinic Roma
Clinic Sora
Coach Blasone - Conti
Coach Paciucci
Coach Zanda
Coach Cipriani
Convegno

Laurenti Betti
Premiazione

Alaip Top Cup
Clinic Costanzo

Interpreti Video Difesa

Interpreti Video Didesa

Interpreti Video Difesa

Interpreti Video Difesa

Clinic Alaip2015

Clinic Sora 2017

Coach Polidori clinic sora 2017

Clinic Sora 2017

Clinic Sora 2017

Clinic Sora 2017

Coach Origlio clinic Sora 2017

Tonino Costanzo

Main Sponsor MC

Main Sponsor MC

Main Sponosr MC
Clinic

Clinic Alaip S.Marinella

Clinic Alaip S Marinella

Coach Martino Clinic Rieti

Coach Martino Clinic Rieti
Coach Gebbia
Coach Martino
Coach Agresti
Coach Bonicciolli

Coach Carosi
Coach Colucci
Coach D'Arcangeli

Coach Ferrari
Coach Di Carlo
Coach Paccarie
Coach Pianigiani
Coach Polidori
alaip
Natale2016
Natale 2016
Natale 2016
Natale 2016

Retina Oro Gherardini

Retina Oro Bargnani

Retina Oro 2014
Gaetano La Guardia

Federici e Calvani
clinic04giugno2016
clinic Alaip L. Banchi
Clinic Alaip L Banchi
Clinic Alaip L.Banchi
Clinic Alaip L Banchi
Clinic 04 Giugno 2016
Clinic 04 giugno2016
Edizione 2016 Trofeo Antonelli
Edizione 2016 Trofeo Antonelli
Edizione 2016 Trofeo Antonelli
Edizone 2016 Trofeo Antonelli
Edizione 2016 Trofeo Antonelli
Edizione 2016 Trofeo Antonelli
Clinic Alaip F Campanella
Clinic Alaip F. Campanella
Clinic 2016 giugno
Clinic 2016 giugno

Coach Polidori Clinic Rieti

Coach Polidori Clinic Rieti

Maestri Alaip

Alaip SLeague

Alaip Coach

Alaip Calvani

Alaip SLeague

Alaip UISP

Camp alaip

Cli Briscese

Clinic_UISP

Coach Banchi

Coach Caia

Coach Calvani
Coach Foschino

Coach Matteo

Coach Scarinci

Coach Segnani

Convegno Uisp

Corso Uisp
Clinic Sora
Clinic Sora
Clinic Sora
Clinic Sora
Clinic Sora
Clinic Sora
Clinic Sora
Clinic Sora
Clinic Sora

Premiazioni RO

RetinaORO
sponsor alaip
sponsor alaip

sponsor alaip

sponsor alaip

sponsor alaip

D'Arcangeli G. Polidori M:
Giuseppe Capuano
Premiazione MasterCopy
Premiazione MasterCopy

Maurizio Flammini

Cliniic 2015

Pannello alaip
Bargnani

Stage tecnico Alaip

Stage Tecnico Blasone

Stage Tecnico Blasone

Stage Tecnico Blasone

Stage Tecnico Blasone

Stage tecnico Alaip Coach Blasone

Stage Tecnico Alaip Coach Blasone

TorneoMiniBasket MasterCopy

TorneoMiniBasket MasterCopy

TorneoMiniBasket MasterCopy

Clinic Sora 2015

Partener Pubblicitario

Partener Pubblicitario

Partener Pubblicitario

Video Difesa 4° Lezione

Video Difesa 4° Lezione

Video Difesa 4° Lezione

Video Difesa 4° Lezione

Trofeo Antonelli

CoachLuca Banchi

Coach Claudio Carducci

clinic Satolli

Convegno ALAIP/UISP

Convegno ALAIP/UISP

Convegno ALAIP/UISP

Convegno ALAIP/UISP
Cinic Alaip giugno16
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016
Clinic Alaip giugno2016

Clinic Alaip 2015
Main Sponsor
Main Sponsor
Main Sponsor

Gaetano Laguardia

Giuria Retina Oro

Sponsor LAP

Logo 1° Clinic Alaip

2° Logo Uff.Alaip

1° Logo Uff. ALAIP

minibasketmentana

Clinic Sora 2016

Clinic Sora 2016

Clinic Sora 2016

Coach Sabatino 2016

Clinic Sora 2016

Clinic Sora 2016

Clinic Sora 2016

Clinic Sora 2016

Clinic Sora 2016

Coach D'Arcangeli 2016

Clinic Sora 2016

Clinic Sora 2016

Clinic Sora 2016

Staff Fip al lavoro

Stage tecnico Alaip

torneoMaggio2017_MCopy

Clinci 2015 i dimostratori

Clinic 2015 i dimostratori

Clinic 2015 i dimostratori

Coach F Campanella

Trofeo Antonelli2015

Coach F Campanella

Trofeo Antonelli 2015

Premiazione F Donati

Premiazione G. Caligo

Premiazione M Casadio

Premiazione famiglia Antonelli

Trofeo Antonelli

Coach A Magro

Clinic Coach Magro2015

I dimostratori Clinic 2015

Campanella polidori

Clinic Alaip 2015

Video ALAIP La Difesa

Video ALAIP La DIDESA

Video ALAIP La Difesa

Video ALAIP La Difesa

Video ALAIP La Difesa

Video ALAIP La Difesa

Video ALAIP La Difesa

Clinic gennaio 2015

Coach Renato Sabatino

Clinic gennaio 2015

Clinic gennaio 2015

Camp Estivi 2015

Camp Estivi 2015

Backstage Video difesa

Backstage Video Difesa

Backstage Video Difesa

Lezione 3 Video Difesa

Lezione 3 Video Difesa

Lezione 3 Video Difesa

Lezione 3 Video Difesa

Lezione 3 Video Difesa

Camp Estivi 2015

Camp Estivi 2015

Camp Estivi 2015

Camp Estivi 2015

Clinic Rieti 2015 L. Colantani

Clinic Rieti 2015 Coach M. Polidori

Clinic Rieti 2015

Clinic Rieti 2015

Clinic Rieti 2015

Clinic Rieti 2015 coach R.Peron

Clinic Rieti 2015

Clkinic Rieti 2015

Nuovo Crest Alaip

Ortenzi Sabatino Polidori

Clinic Sora 2015

Pass Alaip Natale 2015

Pass Alaip Natale 2015

Pass Alaip Natale 2015

Pass Alaip Natale 2015

Pass Alaip Natale 2015

Cartelloni al Pala Pass

Pass Alaip Natale 2015

Pass Aalaip Natale 2015

Clinic gennaio 2015

Clinic gennaio 2015

Clinic gennaio 2015

Coach leo ortenzi

Pass Alaip Natale2015

Pass Alaip Natale 2015

Cartelloni Pala Pass 2015

Cartelloni Pala Pass 2015

Cartelloni Pala Pass 2015

Cartelloni Pala Pass 2015

Cartelloni Pala Pass 2015

Camp Estivi 2015

Fasi del Clinic 2015

Fasi del Clinic 2015

Coach Ortenzi 2015

Coach Polidori Fotografo

La strana Coppia 2015

Coach Ortenzi al lavoro 2015

La grinta di Coach Sabatino 2015

Coach Sabatino al lavoro 2015

Trofeo Casadio M

Trofeo Caligo G
Statuto
A.S.D. Associazione Laziale Allenatori Istruttori Pallacanestro
Art.1
E’ costituita fra essi comparenti soci fondatori una Associazione Sportiva Dilettantistica denominata “A.L.A.I.P.” Associazione Laziale Allenatori Istruttori Pallacanestro.
Art 2
L’associazione ha sede in Cerveteri Via Alfani 105
Essa ha durata illimitata
Art. 3
l’Associazione è senza fini di lucro, senza discriminazioni di carattere politico, di religione, di razza, è a carattere sportivo e culturale e i suoi scopi sono la rivalutazione, lo sviluppo tecnico e la cura dell’ immagine degli Allenatori ed Istruttori di Pallacanestro in particolar modo di quelli della regione Lazio. L’Associazione ha inoltre lo scopo di propagandare e di praticare l’attività sportiva della pallacanestro e a tal fine può partecipare a gare, tornei, campionati sotto l’egida e l’autorizzazione della Federazione Italiana Pallacanestro o di Enti di Promozione Sportiva. Indire manifestazioni, e gare, istituire corsi interni di formazione e di addestramento , realizzare ogni iniziativa utile alla diffusione ed alla pratica della pallacanestro promuovere a carattere sportivo, culturale,formativo ed informativo anche in ambito scolastico. L’Associazione sportiva è disponibile a qualsiasi collaborazione con il Comitato Allenatori Nazionale di cui ne riconosce statuti e regolamenti.
Art.4
I soci si dividono nelle seguenti categorie:
a) Soci Fondatori
b) Soci Ordinari
Art.5
Ogni socio, per consapevole accettazione, assume l’obbligo di osservare lo statuto e i regolamenti sociali e federali e si impegna in particolare
a) Ad osservare, con lealtà e disciplina, le norme che regolano lo sport
b) A partecipare abitualmente alla attività ed alle manifestazioni sociali
c) A versare la quota associativa annuale fissata dal Consiglio Direttivo nonché a contribuire alle eventuali necessità economiche sociali
d) Comunicare entro 30 giorni, i cambiamenti domiciliari
e) Avere una frequenza minima di un anno, onde corrispondere la quota sociale annua, stabilita dal Consiglio direttivo, anche in caso di recesso anticipato o perdita della qualifica di socio a norma dell’articolo 10 del presente statuto
Art.6
Sono soci fondatori le persone che hanno partecipato alla costituzione dell’associazione e coloro i quali successivamente il Consiglio direttivo abbia attribuito tale qualifica. Possono essere ammessi alla categoria di soci ordinari, ad insindacabile giudizio del Consigli Direttivo, persone di buona condotta morale e sociale che abbiano compiuto il 18° anno di età, che siano che siano stati iscritti come tali per partecipare alla attività agonistiche e dilettantistiche della associazione. I soci ordinari sono tenuti al pagamento di una quota di ammissione il cui ammontare sarà stabilito dal Consiglio Direttivo oltre gli oneri del presente Statuto.
Art.7
La domanda di ammissione a socio ordinario indirizzata al presidente dell’associazione
deve essere controfirmata da almeno un membro del consiglio direttivo. In casa di
accettazione da parte del Consiglio Direttivo l’aspirante socio diverrà tale dopo il
pagamento della quota di ammissione e degli altri oneri previsti dal presente statuto. Nel
caso che la domanda venga accolta, il primo anno di associazione è considerato di prova
per il nuovo socio.
Art 8 La qualifica di socio ed i relativi diritti si perdono:
1. Per dimissioni
2. Per morosità della quota associativa, che superi i due anni.
Art.9
Le dimissioni devono essere rassegnate per iscritto con effetto dal 1 del mese successivo
alla data di arrivo della lettera di dimissioni presso la sede sociale.
Art.10
Il socio in ritardo di un mese nei pagamenti di quanto dovuto, a qualsiasi titolo
all’associazione, è invitato al presidente a regolarizzare la sua posizione. Nel contempo gli
sono interdetti l’accesso ai locali dell’associazione e la partecipazione alle attività sociali.
Tale regolarizzazione dovrà avvenire almeno 5 giorni prima dell’assemblea. Il socio
sottoposto a provvedimento disciplinare non può partecipare all’ assemblea.
Art.11
Tutte le categorie dei soci usufruiranno, nel rispetto delle norme regolamentari, degli
impianti e delle attrezzature secondo la disciplina scelta.
Art.12
Con la richiesta e l’accettazione della tessera, tutte le categorie di soci debbono osservare
il presente statuto, nonché tutte le norme riguardanti le varie attività della vita sociale e
in genere ogni provvedimento e deliberazione dei componenti organi direttivi e
amministrativi dell’associazione
Art.13
Le persone che rivestono cariche in seno agli organi dell’associazione devono avere i
seguenti requisiti:
a) Non aver riportato condanne per delitto doloso;
b) Non essere stati assoggettati, da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano o
di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche o inibizioni superiori ad un
anno.
Art.14
L’assemblea regolarmente costituita,rappresenta la totalità dei soci aventi diritto a voto
deliberativo e le sue deliberazioni sono vincolanti per tutti i soci. Il diritto di intervento e
di voto nell’assemblea ai soci. Il socio può farsi rappresentare in assemblea mediante
delega conferita ad altro socio avente diritto a parteciparvi. Nessun socio può essere
portatore di più di tre deleghe.
Art.15
L’Assemblea, sia ordinaria che straordinaria è valida quando l’avviso di convocazione
contenente l’ordine del giorno è stato comunicato:
1. con lettera spedita almeno 15 giorni prima di quello fissato per l’adunanza
2. per lettera consegnata a mano rispettandogli stessi termini
3. per affissione sul sito www.alaip.it della convocazione di assemblea che dovrà comparire in Home Page rispettando sempre i 15 giorni antecedenti l’adunanza
4. Per mail, sms, fax spediti ai soci sempre i 15 giorni antecedenti l’adunanza.
Art.16
L’assemblea ordinaria è convocata a cura del presidente dell’associazione ogni anno entro il mese di dicembre, per:
a) Stabilire gli indirizzi generali dell’attività dell’associazione
b) Deliberare i bilanci preventivi, le relative variazioni ed i conti consultivi ed approva la relazione del Consiglio Direttivo sulla gestione dell’associazione.
c) Deliberare su ogni altro argomento che le sia sottoposto dal presidente o dal Consiglio Direttivo.
Art.17
L’assemblea straordinaria viene convocata dal presidente su iniziativa sua oppure: 1) dal Consiglio Direttivo.
L’assemblea straordinaria non può trattare altri argomenti all’infuori di quelli per i quali è stata convocata. E’ regolarmente costituita in prima convocazione con la presenza di due terzi degli aventi diritto al voto deliberativo e delibera a maggioranza assoluta; in seconda convocazione mezz’ora dopo delibera a maggioranza assoluta con la presenza della metà degli aventi diritto al voto deliberativo. Per le modifiche allo statuto occorre la convocazione con la presenza di almeno due terzi degli aventi diritto al voto deliberativo e delibera a maggioranza assoluta. E’ prevista la costituzione di tre commissioni interne al Consiglio che vengono denominate: Marketing, Tecnica e Garante. L’assemblea si riserva di costituire altre ed ulteriori commissioni qualora si rendano necessarie per lo sviluppo e l’attuazione di quanto indicato nell’articolo 3.
Art.18
Il presidente ha la rappresentanza legale dell’associazione, convoca e presiede l’assemblea dei soci e il Consiglio Direttivo e ne attua le deliberazioni: approva, previo parere favorevole del Consiglio Direttivo ed in armonia con i criteri fondamentali stabili dall’assemblea dei soci, i regolamenti interni dell’associazione. In caso di assenza o di impedimento il presidente è sostituito dal Vice presidente membro appartenente al Consiglio Direttivo più anziano di carica o, a parità di carica, dal più anziano di età.
Art.19
L’Assemblea elegge il Presidente e il Segretario . Il Presidente dura in carica quattro anni ed è rinnovabile. Il Consiglio Direttivo dura in carica quattro anni ed è rinnovabile.
Art.20
Il Consiglio Direttivo è composto dal presidente che lo presiede e da quattro membri eletti dall’assemblea dei soci e da segretario che vi esplica le funzioni di segretario. Il consiglio direttivo deve essere composto per la quota minima di 3/5 (tre quinti) da soci in possesso di una qualifica tecnica federale (tessera CNA valida).
Art. 21
Il Consiglio direttivo:
a) Provvede alla direzione ed alla gestione amministrativa secondo le direttive dell’assemblea dei soci:
b) Predispone la relazione sulla gestione, il bilancio preventivo, le relative variazioni ed il conto consuntivo
c) Emana i regolamenti per il buon andamento dell’associazione, determina annualmente la quota di ammissione, le quote di frequenza e i contributi straordinari:
d) Propone le date delle manifestazioni organizzate dall’associazione e ne cura lo svolgimento
Art.22
Le riunioni consiliari sono valide quando sono presenti la maggioranza dei membri del Consiglio Direttivo. Le delibere sono prese a maggioranza assoluta dei componenti. I verbali delle riunioni contenenti le delibere adottate saranno trascritte in apposito registro e firmati dal presidente e dal segretario
Art.23
Quando venisse meno la maggioranza dei membri del Consiglio Direttivo eletti dovrà essere convocata entro sessanta giorni l’assemblea che procederà alla nomina del nuovo Consiglio Direttivo eletti dovrà essere convocata entro sessanta giorni l’assemblea procederà alla nomina del nuovo Consiglio Direttivo
Art.24
Il patrimonio dell’associazione è costituito dai beni mobili ed immobili di sua proprietà. Le entrate sono costituite dalla quota delle singole categorie dei soci, da donazioni di enti pubblici e privati, la cui accettazione è deliberata dal Consiglio Direttivo e ratificata dall’assemblea dei soci, nonché da contributi ricevuti per iniziative sportive. Il patrimonio di cui sopra costituisce il fondo comune dell’associazione. Finché questa dura, i singoli associati non possono chiedere la divisione del fondo comune , ne pretendere la quota in caso di recesso. Le eventuali plusvalenze di gestione dovranno essere reinvestite per il raggiungimento dell’oggetto sociale.
Art.25
I soci sono tenuti al pagamento dei seguenti contributi, ilcui ammontare è disposto annualmente dal Consiglio Direttivo.
a) Quota di ammissione
b) Contributi straordinari da versarsi da parte dei soci ordinari
L’anno sociale e l’esercizio finanziario decorrono dal 1 gennaio al 31 dicembre. Entro quattro mesi dalla chiusura di ogni esercizio finanziario il Consiglio Direttivo procede alla convocazione dell’assemblea generale ordinaria dei soci per sottoporre all’approvazione il conto economico e finanziario dell’anno sociale in corso. E’ fatto divieto di distribuire, anche in modo indiretto, durante la vita dell’associazione, utili, avanzi di gestione, nonché fondi, riserve o capitali a meno che non sia espressamente previsto dalla legge. Eventuali poste attive dovranno comunque essere reinvestite nell’attività sociale. I conti economici finanziari consuntivi debbono essere depositati presso la sede dell’associazione nei 5 (cinque) giorni che precedono l’assemblea ed essere messi a disposizione di tutti coloro che abbiano interesse alla loro consultazione.
Art.26 Lo scioglimento dell’associazione è deliberato dall’assemblea straordinaria espressamente convocata con il voto favorevole dei due terzi degli aventi diritto. L’assemblea provvederà alla nomina di uno o più liquidatori e delibererà in ordine alla devoluzione del patrimonio.
Art.27 In caso di scioglimento dell’associazione, il liquidatore sarà nominato dall’assemblea.
Art.28 Competente per le controversie è il foro di Roma
Art.29 Per quanto non esplicitamente previsto dal presente statuto si fa riferimento alle leggi vigenti
Copia Statuto che consta di 5 pagine con relative modifiche deliberato
all’unanimità dalla Assemblea dei Soci dell’Associazione il 15 gennaio 2005
Mission
Ad Aprile del 2000, dopo aver preso coscienza e visione delle mille difficoltà in cui si dibattevano Tecnici di Pallacanestro e da come venivamo rappresentati, un folto gruppo di Allenatori, Istruttori ed Operatori del Basket Laziale hanno deciso di unirsi per porsi e raggiungere traguardi precisi ed ambiziosi come la qualificazione e l’aggiornamento tecnico, culturale e professionale, ed il riconoscimento giuridico della figura dell’allenatore dilettante. Spinti da questi principi nasce Associazione Laziale Allenatori Istruttori Pallacanestro regolarmente costituita presso Notaio Carlo Aureli di Roma.
CHE OBIETTIVI ABBIAMO
Gli scopi dell'Associazione sono la valutazione, la qualificazione e l'aggiornamento tecnico culturale e professionale degli Allenatori e Istruttori che, anche in ambito scolastico, operano nella pallacanestro
COSA VOGLIAMO FARE
In questi 13 lunghi anni L’ALAIP ha sentito per prima la necessità di aiutare i giovani allenatori a migliorarsi e a provare a valorizzare la Categoria. Tantissimi e di notevole portata tecnica i Clinic gratuiti che L’Associazione ha organizzato nei periodi in cui aggiornarsi non era un obbligo ma una necessità sentita soprattutto da chi era animato dal sacro fuoco della passione per l’insegnamento del basket. Siamo stati uno stimolo per il CNA Regionale e Nazionale. Abbiamo messo al servizio dei tecnici un sito internet che per primo ha raccolto dispense e video di estremo interesse che hanno sicuramente aiutato a crescere. Abbiamo avuto la giusta intuizione di pensare ad un Centro Tecnico per giovani Istruttori nel lontano 2006 radunando in un caldo luglio ben 20 giovani allenatori ai quali abbiamo permesso di partecipare ad una settimana d’incontri tecnici tenuti dai migliori allenatori Laziali. I tempi non erano maturi per un idea così innovativa. Ci siamo anche adoperati con successo a radunare giovani atleti che giornalmente venivano seguiti da Allenatori differenti per un miglioramento sui fondamentali. Col passare delle stagioni ci siamo ridimensionati abbiamo aspettato che altri facessero quello che era giusto fare per gli Allenatori di Pallacanestro. Oggi siamo a disposizione delle società che ci interpellano per incontri mirati per il miglioramento dei Tecnici e anche dei giovani giocatori. Il nostro compito di attenta sentinella l’abbiamo e lo svolgeremo sempre perché il nostro unico e solo obiettivo è quello di aiutare tutto il movimento a credere nelle capacità degli Allenatori Italiani. Siamo convinti assertori che in momenti di difficoltà come questo il nostro slogan sia veramente appropriato perché solo “INSIEME SI CRESCE”.
Organigramma
ORGANIGRAMMA 2014
- PRESIDENTE
- Maurizio POLIDORI
- SEGRETARIO
- Andrea PACCARIE'
- CONSIGLIERE
- Marino SEGNANI
- Mauro MATTEO
- Andrea MARTINO
- Pasquale FOSCHINO
- WEB MASTER
- Massimiiliano Ciare
- SPONSOR UFFICIALI stagione 2017-2018
- MasterCopy Group srl
- Formula CPI