Lunedì, 13 Aprile 2015 00:00
Editoriale N 5 Il Punto di Coach P

Coach P in questo editoriale di aprile dedica la sua attenzione al Trofeo Delle Regioni 2015, alle prime sanzioni che LPN e FIP hanno dato ad alcune società e al momento del basket laziale
Il mese di aprile si è aperto con l’annuale Trofeo delle Regioni svoltosi a Roma. Ottima la cornice che Roma è riuscita a dare a questo importante evento giovanile. Il Campidoglio ha fatto da degna cornice all’ apertura della manifestazione, gli impianti scelti dal Comitato Regionale Lazio si sono dimostrati all’altezza dell’avvenimento, la location dove sono state sistemate le 20 Rappresentative partecipanti è stata confortevole sia sotto l’aspetto degli alloggi che del vitto. Insomma direi di dare un voto alto a chi si è adoperato per organizzare il tutto. Sotto l’aspetto sportivo la competizione ha mostrato i soliti ed inevitabili problemi tecnici.
Troppa la differenza tecnica tra le migliori regioni italiane e le altre sia a livello maschile che femminile. Le annate 2001 maschili e femminili si sono date battaglia per 6 giorni ed alla fine hanno primeggiato sicuramente le migliori. Forse per dare un senso tecnico importante alla manifestazione occorrerà apportare delle modifiche e creare delle griglie dove inserire le 20 regioni partecipanti, affinchè tutte le gare possano essere e utili e costruttive per i giovani partecipanti.
Chi sà se i responsabili Tecnici Federali vorranno intervenire e limitarne l’interesse prettamente politico che sta prendendo la manifestazione per dare maggior importanza all’aspetto puramente tecnico. I dirigenti federali che anni fa decisero di istituire questo importante evento lo fecero per vedere all’opera i migliori giovani talenti giovanili sia maschili che femminili. Oggi forse intorno al TROFEO delle REGIONI gravitano interessi e situazioni che con il campo hanno veramente poco a che fare.
Tornando alla manifestazione non si può non sottolineare che lo strapotere Padano, a livello maschile, è stato evidentissimo. I ragazzi Lombardi sono sembrati di un altro pianeta sia sotto l’aspetto fisico che tecnico meritatissimi tutti gli elogi ricevuti. Benissimo la Toscana a livello femminile da quello che si è visto in questa regione forse sta rinascendo un buon vivaio in rosa speriamo bene. Ancora quarto posto per le giovani ragazzine Laziali anche in questo caso ci possiamo accontentare.
Il Lazio guidato da Coach Nunzi scelto, sembra, dal Comitato per non creare troppe frizioni tra le società laziali, ha fatto tutto quello che era nelle sue possibilità piazzandosi quarto. Il gruppo 2001 non era all’altezza delle precedenti annate ma qualche giocatore interessante si è visto. Tanti gli appuntamenti a fare da contorno alla manifestazione forse è mancato l’appuntamento con le società che hanno fornito i giovani atleti, forse poteva essere l’occasione buona per conoscerne effettivamente lo stato di salute e le loro idee sul movimento. Sarà per un’altra volta… forse.
Cambiando argomento sono rimasto sbalordito, leggendo le sanzioni inflitte alle società per ritardati pagamenti, di trovare tra le società colpite la LUISS. Onestamente per la società guidata da Godano e Del Bene si è sicuramente trattato di uno spiacevole equivoco tra area contabile e area sportiva che però potrebbe compromettere dei play off meritati sul campo. Leggere invece che a all’Azzurro Napoli sono stati assegnati 3 punti di penalizzazione mi ha lasciato indifferente dato che ad oggi la situazione di questa società è ancora molto molto nebulosa e sul suo futuro sono veramente pochi a scommettere.
Aprile è il mese dei play off nelle Minors e dei primi definitivi risultati che il campo ha decretato. Per il Lazio buone notizie dalla serie B Stella Azzurra e Fondi salve ad una giornata dal termine. Ottimo risultato per le due Società che ora hanno tempo per programmare al meglio la prossima stagione. In C Scauri, Valmontone e Formia si apprestano a giocarsi la promozione alla B in difficili Play off con squadre altamente competitive una loro eventuale promozione sarebbe veramente un bene per il movimento laziale. Seguirò con attenzione i Play off di serie C regionale potrebbero regale momenti di buon basket e risultati finali inaspettati.
Strane Curiosità
• La Fondazione GG simpatica ed atipica combriccola di noti esponenti del basket romano sta per mandare in stampa un divertente ed istruttivo libro che sarà piacevolissimo per tutti i lettori.
• In molti si chiedono se oggi è possibile partecipare ed ascoltare Clinic di aggiornamento che non siano tenuti dai soliti Tecnici Federali. Nessuno discute la loro bravura e le loro enormi conoscenze e capacità ma forse per l’aggiornamento sarebbe meglio ogni tanto ascoltare voci nuove e diverse.
• Saranno solo voci e forse neanche attendibili ma sembra che nella nostra regione stia salendo un latente disappunto su quanto faccia il nostro Comitato Regionale per le Società. Certo questo disappunto non arriva almeno sembra da quelle società che oggi più o meno ufficialmente si sentono padrone del basket laziale.
• Dura presa di posizione del presidente Cilli della US TIBER ROMA sull’organizzazione della DNG. Letta la lettera debbo dire che se i fatti esposti corrispondono alla realtà è ora che da Via Vitorchiano si faccia saltare qualche testa che bene non si è comportata.
• Gaetano Gebbia ha scritto un interessante articolo su Basketnet personalmente concordo su molte delle questioni da lui analizzate, voglio comunque ricordare amichevolmente a Gaetano che lui è stato diversi anni nella stanza dei bottoni e forse avrebbe dovuto puntare di più i piedi quando si prendevano decisioni che era evidente non avrebbero portato beneficio al movimento .
“L’Audacia è la scintilla dei cambiamenti” (Benoit de Crane d’Heysselaer, Manager)
13 aprile 2015