Domenica, 24 Maggio 2015 00:00
Comunicato Ufficiale Alaip Premio Tommaso Antonelli 2015

Comunicato stampa ALAIP
Sabato 23 maggio 2015 si è svolto presso il Palazzetto dello Sport Basket Frascati l’evento organizzato dalla Associazione che prevedeva la consegna dei Premi Tommaso Antonelli 2015 e il Clinic di aggiornamento tecnico che aveva come relatori Coach Federico Campanella e Alessandro Magro.
Maurizio Polidori ha fatto gli onori di casa presentando i due giovani coachs ai circa 120 allenatori presenti.
“Per L’Alaip è un onore che Federico abbia accettato il nostro invito, per i tecnici laziali presenti oggi sarà utilissimo ascoltare un giovane e preparatissimo tecnico. Coach Campanella è un livornese puro sangue con grandissime capacità Umane e Tecniche. Le sue prime esperienze da tecnico le svolge nelle giovanili della Mens Sana Siena dove impara l’arte di allenare e capire quanto sia importante formare i giovani giocatori. Ancora giovanissimo approda al Basket cecina dove anno dopo anno dimostra le sue immense qualità tecniche. Nella cittadina tirrenica, nelle quattro stagioni che lo vedono a capo dello staff tecnico ottiene risultati ottimi riuscendo a valorizzare anche i tanti giovani che gli vengono messi a disposizione dalla società.”
“ Coach Alessandro Magro è nato nella città dove fino a pochi mesi fa in ogni angolo di strada si respirava, si parlava e si viveva basket ad altissimi livelli. Entra alla Montepaschi Siena giovanissimo nel lontano 2006 e rimane a Siena fino al 2014.Contribuisce non poco a vincere 7 Scudetti, 5 Coppe Italia, 7 Super Coppe partecipando inoltre alla fantastica avventura dell’Eurolega. Tanta esperienza acquisita dietro grandi allenatori e allenando giocatori di grande qualità. Ma da buon Istruttore non tralascia il basket giovanile e anche qui risulta un vincente infatti porta nel 2007-2008 gli Under 15 al tricolore e nel 2011-2012 si ripete con gli Under 17. In questa stagione affronta l’avventura di Capo Allenatore in Lega Silver guidando con buoni risultati la Paffoni Fulgor Omegna.
I Loro interventi sono durati poco più di 3 ore e i tanti allenatori presenti hanno seguito, ascoltato con molta attenzione le situazioni di gioco offensive e difensive illustrate con tanta conoscenza e competenza ed in maniera molto chiara. Finalmente due nuove e giovani voci appassionate e competenti che hanno sicuramente coinvolto e convinto i presenti.
Nell’intervallo del Clinic L’Alaip CNA Roma ci sono state le Premiazioni del “ Trofeo Tommaso Antonelli 2015”. Il Presidente Maurizio Polidori ha voluto raccontare come è nata l’idea di questo riconoscimento che avrà scadenza annuale.
Polidori ha iniziato la breve introduzione ringraziando la Famiglia Antonelli, presente al gran completo, che ha dato l’autorizzazione ad istituire questo premio e il Basket Frascati che ha ospitato l’evento nel suo accogliente impianto. Infine un ringraziamento a chi ha sostenuto economicamente la manifestazione e chi ci è stato vicino con il lavoro: Udieffe per la parte grafica e la realizzazione dei premi, Enrico Mancini e Soraweb per le riprese video e la diretta streaming, Mauro Penna per le interviste.
Ecco le parole di Polidori “Presentare questo Trofeo Tommaso Antonelli è per il sottoscritto motivo di tanta soddisfazione. Chi come me ha avuto l’onore e la fortuna di fare basket insieme a Tommaso non può assolutamente dimenticarlo e deve fare in modo che tutto il movimento cestistico laziale non lo dimentichi mai. Per questa ragione insieme ad alcuni amici abbiamo deciso di dar vita a questo Premio che annualmente consegneremo ad un dirigente ed ad un tecnico che si sono distinti nel promuovere, migliorare, far crescere l’attività giovanile nella nostra regione.
PAPI aveva un SOGNO ed era quello di vedere giocare da protagonisti più giovani possibili ed è questo sogno che anche noi cercheremo di rincorrere.
Non sarà necessario vincere titoli o sfornare piccoli campioni per essere eleggibile al Premio, quello che noi cerchiamo, insieme alla Famiglia Antonelli, nei potenziali vincitori è Passione, Idee Innovative, Coerenza, Saper trasmettere Amore per questo sport in modo di fare qualcosa di veramente concreto per riportare l’attività giovanile al centro dei progetti di una qualsiasi società.
Nel progettare il Trofeo abbiamo fortemente voluto che rappresentasse veramente Tommaso ed ecco perché la scelta finale e caduta nella riproduzione dell’immagine che rappresenta il sorriso solare del nostro indimenticabile Papi.
Ringrazio calorosamente il Comitato di Giuria che oggi è qui presente quasi al completo che ha svolto con capacità e democrazia il compito di selezionare prima e poi scegliere i due personaggio del movimento cestistico laziale meritevoli del premio edizione 2015.
Ecco infine le motivazioni dei premiati
PREMIO alla Carriera a Franco Donati consegna il premio il Presidente del Basket Frascati Nando Monetti
Ci sembra quanto mai giusto assegnare questo riconoscimento a Franco Donati che da pochi giorni a compiuto 90 anni 48 dei quali dedicati alla pallacanestro con la sua Tiber. L’instancabile e fedele Franco ha visuto intensamente questi primi 48 anni della sua Società tra tante vittori e qualche sconfitta che ne hanno ulteriormente temprato lo spirito combattivo. Sempre presente nell’impianto che oggi tutta Roma chiama giustamente Pala Donati. Sempre pronto ad incitare, consigliare i suoi giovani allenatori e giocatori perché la Tiber è la Tiber ieri, oggi e soprattutto domani. Grazie Franco per quello che hai dato al basket romano.
PREMIO Tommaso Antonelli al Dirigente Gianni Caligo consegna il premio il Presidente CRLazio Francesco Martini
All’ombra di uno dei pochi oratori rimasti in vita Gianni caligo è riuscito a ricostruire una realtà cestistica che oggi molti ci invidiano. Da dietro una scrivania, con tanta modestia è riuscito, con le sue capacità, a formare, con sapienza, uno dei migliori staff tecnici della regione. Con l’aiuto dei suoi bravi Allenatori ed Istruttori ha costruito con pazienza una solida realtà giovanile che sta dando al san paolo ostiense tante soddisfazioni. L’Umiltà, la Passione e la Competenza sono alla base del suo fare ed è per questo che siamo certi che il futuro vedrà lui e la sua società assoluti protagonisti.
PREMIO Tommaso Antonelli al Tecnico Mauro Casadio consegna il premio Andrea Antonelli
Non mi era mai capitato di scrutinare delle schede e trovare su quasi tutte lo stesso nominativo Mauro Casadio è per la nostra Giuria il tecnico che più ha fatto per il basket giovanile ed in particolare per quello femminile in questi anni. Tantissimi anni di onorata carriera e di questi gli ultimi 20 dedicati ad insegnare basket alle sue ragazzine dell’Athena hanno lasciato un segno indelebile.
Mauro ha tantissimi pregi che lo hanno reso famoso d apprezzato ma la sua Passione e la sua Voglia d’insegnare basket sono le due cose che colpiscono tutti coloro che hanno avuto la fortuna di essere stati allenati da Lui o di aver allenato alle sue dipendenze. Auguriamoci che Maestri come Casadio non smettano mai di andare in palestra perché sono e saranno sempre i personaggi che impersonano meglio coa significhi insegnare basket ai giovani siano essi ragazze o ragazzi.
Al termine l’Alaip ha consegnato nelle mani di Anna Antonelli una targa ricordo dell’evento
Arrivederci a maggio 2016