Martedì, 22 Settembre 2015 00:00

EDITORIALE " Il Punto di Coach P" N 1 stagione 2015-2016

EDITORIALE " Il Punto di Coach P" N 1 stagione 2015-2016
Il Punto di Coach P N1

Si riparte come è ormai mia consuetudine con il mio personalissimo Editoriale sul mondo della pallacanestro. Quest’anno amici lettori avrò più tempo a disposizione perché dopo 48 anni ho preso la decisione di dedicare il mio tempo ad insegnare basket ai giovani giocatori e ai giovanissimi allenatori. In molti non credono che questa mia scelta di fare basket sia definitiva, perché sono convinti che un animale da palestra come il sottoscritto non saprà resistere a lungo lontano dalle competizioni che contano.

Vedremo ma non nascondo che questa mia decisione mi permette di continuare a fare il basket che mi è sempre piaciuto e di fare il nonno seguendo da più vicino i miei 3 splendidi nipotini.

L’Editoriale, se avrò fatti ed avvenimenti da commentare ed analizzare, avrà una cadenza quindicinale così potremo sempre stare sulle notizie e i fatti che succedono nel nostro movimento.

Sono finiti da poche ore gli Europei e in molti hanno commentato, analizzato e criticato quello che è successo in questi 15 giorni di grande basket. Su una cosa la totalità di quelli che hanno avuto voglia di scrivere qualcosa, sugli Europei, si è trovata d’accordo è stata la fantastica copertura televisiva che ci ha fornito SKY. Penso che anche chi non è appassionato e malato di pallacanestro ma ama lo sport si sia incollato alla TV durante le fantastiche e competenti telecronache di Flavio Tranquillo e i suoi colleghi. Ottima la copertura dell’evento, fantastiche le riprese, competenti, veri e simpatici gli opinionisti in studio bravi i conduttori insomma direi che SKY, anche se una tv a pagamento sia stata una indovinata scelta della FIP. Se la Federazione deciderà di ricordare con qualche riconoscimento questi Europei un premio specialissimo deve andare ai dirigenti SKY e in particolare alla VOCE del Basket Flavio Tranquillo.

La Spagna di Sergio Scariolo avvalendosi di un superlativo Paul Gasol,usando il Pick e Roll con parsimonia ed avvedutezza ha vinto meritatamente questi Europei che hanno dimostrato che il movimento cestistico europeo è vivo e molto prolifico. Pur subendo due sconfitte, i neo campioni europei hanno dimostrato nei momenti cruciali del torneo di avere idee tattiche valide, giocando un grande basket e soprattutto avere giocatori capaci tecnicamente, fisicamente e motivatissimi. Certo con un Gasol a questi livelli tutto è sembrato facile ma proprio aver portato il 35enne capitano in queste condizioni fisiche tecniche e mentali credo sia il merito più grande di Sergio Scariolo.

Onore agli sconfitti i Lituani di coach Jonas Kazlauskas che ancora una volta salgono sul podio e vanno diretti alle prossime Olimpiadi. Un nazione con soli 3 milioni di abitanti che dimostra ancora una volta che se si vuole e ci si organizza nessun risultato è impossibile, complimenti alla loro Federazione. Forse l’unica grande delusione del torneo è stata la Francia di Tony Parker è vero che ha perso una sola gara ma non è possibile per la squadra che gioca in casa, spinta da 25 mila sostenitori sbagliare la partita che conta. Coach Vincent Cole dovrà fare una attenta analisi e capire alla svelta quali e quanti errori sono stati commessi nella epica gara contro la Spagna.

Questi europei mi hanno divertito ed appassionato molto e ho tifato oltre agli azzurri due squadre che per ragioni diverse mi hanno entusiasmato Iceland e Repubblica Ceca. I ragazzi Islandesi allenati da un tecnico umile, preparato, ed intelligente come Craig Pedersen non è stata la Cenerentola che tutti si aspettavano. Ha si perso tutte le gare ma ditemi quale delle sconfitte non è stata subita con dignità dopo aver speso tutto quello che era possibile spendere fisicamente e tatticamente. Durante il torneo hanno messo in evidenza un gran giocatore Jon Stefansson che ha calcato anche i nostri parquet. Con circa 330000 abitanti Islanda è tra le prime 16 in Europa questo deve essere uno sprone per tutte le altre nazioni nulla è impossibile.

Altra piacevole sorpresa è stata la Repubblica Ceca coach Ronen Ginzburg ha dato uno stile di gioco ai suoi ragazzi che si sono battuti sempre al massimo delle loro potenzialità. In questa Nazione si sta lavorando bene esistono buoni progetti tecnici sia a livello maschile che femminile non mi meraviglierei se presto li ritroveremo in alto negli anni che verranno.

E’ arrivato il momento di parlare della nostra squadra dei nostri Azzurri. Al termine del torneo non so se era più grande la delusione o il rammarico per ciò che non è stato. Forse dico forse le aspettative non solo Federali su questo gruppo erano eccessive. Era la prima volta che potevamo schierare tutti i nostri Moschettieri e si sa che per fare una squadra vincente occorre tempo e pazienza. Per questo abbiamo fatto una lunga, forse troppo lunga, preparazione condita da diversi tornei amichevoli. Lo Staff Tecnico ha infine diramato la scelta dei 12 che dovevano iniziare a Berlino. Non credo che il roster potesse migliorare molto se si fossero fatte scelte diverse, vedi mettere Cervi nei 12 convocati e lasciare a casa uno dei tanti esterni. Di certo a torneo finito non si può non vedere che la nostra fisicità sotto canestro deve assolutamente migliorare in qualità e in numero di giocatori. Sotto i tabelloni abbiamo sofferto in tutte le partite giocate. Il girone di Berlino era veramente tosto 2 delle 4 semifinalisti venivano dal nostro girone ed alla fine proprio dal nostro girone iniziale è uscita la vincente. Certo non abbiamo iniziato benissimo con la Turchia e con i fantastici Islandesi poi ci siamo ripresi bene anche se abbiamo rischiato il tracollo contro una appena sufficiente Germania. Non dobbiamo ignorare che senza il canestro di Gallinari allo scadere ora si dovrebbe parlare di un altro europeo.

Negli scontri diretti siamo andati veramente bene contro Israele, poi la partita con la Lituania che abbiamo ancora davanti agli occhi soprattutto quei secondi finali . Abbiamo perso con dignità lottando ma palesando pure tutte le nostre lacune tecnico fisiche. Abbattuti e delusi abbiamo trovato le forze per battere la Repubblica Ceca ed ottenere il minimo risultato possibile l’ammissione al Torneo Pre Olimpico che si svolgerà il prossimo anno.

Questa la storia ora vediamo di analizzare quanto è avvenuto nei 15 giorni dell’ Europeo. L’infortunio di Gigi Da Tome ha sicuramente pesato nelle rotazioni dei giocatori nelle gare che contavano, c’è però da dire che i minuti in più giocati da Aradori e soci sono stati di buona qualità. Come già detto questa Nazionale ha avuto parecchi problemi di fisicità ma dobbiamo anche dire che sul campo spesso si sono viste problematiche tecnico tattiche.

Con tutto il tempo che ha avuto lo Staff Tecnico forse si poteva preparare qualcosa con più movimento in attacco e applicare soluzioni difensive diverse dalla solita difesa individuale. Isolamenti e Pick e Roll sono troppo poco per una Nazionale, ricorrere alla Zona in certe situazioni deve essere un obbligo non una remota alternativa. Credo che tutti i ragazzi impiegati abbiano fatto quanto era nelle loro possibilità penso che il problema sia a monte se ancora cerchiamo un vero Play e un Centro efficace e di stazza.

La Nazionale è figlia del Campionato quindi spetta agli allenatori di CLUB provare a colmare queste lacune in campo Internazionale. La FIP e Petrucci in prima linea devono capire che occorre fare qualcosa di costruttivo per le Società che operano nel massimo campionato se si vuole poi avere una Nazionale vincente e soprattutto convincente. Sarebbe un grosso errore non vedere quanto accade a tutti i livelli del nostro movimento. La nostra Federazione deve si essere contenta degli ascolti TV avuti ma deve saper monitorare e analizzare quanto sta accadendo nei nostri campionati se effettivamente si vuole provare ad essere finalmente protagonisti negli impegni internazionali.

Ora abbiamo poco tempo per preparare al meglio il Pre Olimpico. Forse il campionato ci proporrà qualche valida alternativa ai ragazzi scesi in campo agli Europei, forse dovremo affrontare le partite che potrebbero portarci a Rio con gli stessi ragazzi sarebbe però auspicabile che il nostro Staff Tecnico cominciasse a mettere in cantiere qualche modifica ai movimenti offensivi e preparare qualche alternativa tattica difensiva. Sbagliare e umano perseverare sarebbe veramente diabolico.

In questo sport bisogna divertire, convincere, vincere o perdere con dignità

Sponsor ufficiale dell'associazione ALAIP LAZIO Unicredit Sponsor ufficiale dell'associazione ALAIP LAZIO

Sviluppato with HTML5 and CSS3 da 360c.it
Copyright © 2014 alaip.it - Google+

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

Attività strettamente necessarie al funzionamento Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati. Interazione con social network e piattaforme esterne Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione. Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.) Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation) Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.) Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.) Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc. Dati personali raccolti:Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy Remarketing e Behavioral Targeting Questi servizi consentono a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente. Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata. Facebook Remarketing (Facebook, Inc.) Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy Statistica I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics (Google Inc.) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy - Opt Out Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi. Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Widget Video Youtube (Google Inc.) Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy

Come posso controllare l'installazione di Cookie?

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome Mozilla Firefox Apple Safari Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati

Associazione Italiana Allenatori e Istruttori di Pallacanestro Laziali. Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati) Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Dati di Utilizzo Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall’Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette all’Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Utente L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento. Interessato La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali. Responsabile del Trattamento (o Responsabile) La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy. Titolare del Trattamento (o Titolare) La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione. Questa Applicazione Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti. Cookie Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente. Riferimenti legali Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.