Domenica, 20 Dicembre 2015 00:00
EDITORIALE "Il Punto di Coach P n 4 stagione 2015-2016

Tutto è pronto, Babbo Natale sta ultimando gli ultimi preparativi per consegnare la notte del 24 i regali a grandi e piccoli ed anche quest’anno in un angolo della sua capiente slitta ha messo qualche dono per la pallacanestro. Cosa ci porterà? Speriamo che le tante richieste del nostro basket siano arrivate per tempo e che Babbo Natale abbia voglia di esaudire qualche nostro sogno.
A via Vitorchiano si sono dati un bel da fare con computer e penne a biro per scrivere le tante richieste da fare al sempre generoso vecchietto. Sarebbe necessario se non dire indispensabile per il futuro della nostra nazionale che Babbo Natale esaudisca la voglia del Presidente Petrucci di provare a partecipare alle prossime Olimpiadi. Torino sarà la sede del preolimpico, Messina il nuovo coach, auguriamoci che nel sorteggio degli avversari Santa Claus ci metta una buona parola per evitare avversari che in questo momento sono per la nostra nazionale imbattibili.
Prima delle feste natalizie altri allenatori hanno dovuto lasciare le loro panchine per far posto a colleghi che proveranno a fare meglio. Non mangeranno il panettone insieme ai loro giocatori ma forse saranno più sereni intorno al tavolo imbandito dalle loro famiglie. Questo mal costume del nostro movimento prende sempre più piede e agli errori di tanti risponde sempre e solamente il coach reo di mettere in campo una squadra che forse non ha neanche costruito. Del resto come si dice il marcio è sempre nella testa e le società in Italia hanno l’esempio della Federazione che in un attimo ha deciso di cacciare Simone Pianigiani reo di aver perso una gara di troppo.
Ascoltando qualche trasmissione televisiva e leggendo qualche pezzo sui siti specializzati ho dovuto constatare che probabilmente le tanto decantate ed innovative riforme adottate da LEGA BASKET e FIP riguardo la certezza dei pagamenti agli addetti ai lavori non è altro che un'altra cazzata. Sembra che le famose liberatorie che giocatori e allenatori devono firmare per assicurare tutti di essere stati regolarmente pagati non siano reali. Insomma ad oggi pare che molte forse troppe società non siano a posto con i pagamenti. Perché continuiamo a prenderci in giro? Perché vogliamo far cadere sempre più in basso il nostro movimento? LEGA e FIP se ci siete battete un colpo.
Ma veniamo al basket giocato che è sempre la parte migliore di cui parlare. Milano e Sassari sono fuori dalle migliori 16 squadre europee, risultato annunciato? Forse ma come si è determinato è veramente avvilente. Sassari non vince una partita del girone troppa la differenza fisica e tecnica tra i sardi e le loro avversarie. La Milano di Repesa ancora una volta sbaglia e per i meneghini ci sono veramente poche scusanti. Osservazione necessaria oggi le nostre squadre in Europa non sono affatto competitive per colpa di budget e idee tecniche veramente scarse.
Cremona, Trento e Reggio Emilia stanno portando qualcosa di nuovo e di buono al nostro massimo campionato. La squadra di Della Salda è una bella conferma, Coach Pancotto e Coach Buscaglia stanno provando a dare una immagine nuova alla nostra pallacanestro. Complimenti ai tre allenatori per come stanno facendo giocare le proprie squadre e per i risultati che stanno ottenendo.
In A2 le nostre squadre laziali arrivano alla sosta natalizia con stati d’animo diversi. Ferentino sembra abbia imboccato una strada pericolosa le ultime sconfitte potrebbero minare l’ambiente e rendere difficile il cammino verso i play off. Latina e Rieti continuano il loro tranquillo campionato fatto di belle vittore e qualche sconfitta. Gramenzi e Nunzi stanno rispettando le loro tabelle di marcia con la ferma intenzione di arrivare ai play off che sarebbero il coronamento di un campionato perfetto. Attilio Caia ha riportato Roma in una posizione di classifica accettabile. IL bravo coach pavese ha saputo ridare certezze ai suoi giocatori e i risultati sono arrivati puntualmente.
In serie B nel girone delle tante squadre laziali si alternano risultati incoraggianti ad altri veramente deludenti. Arrivano gasate alle feste Eurobasket meritatamente in testa alla classifica, Scauri di coach Sabatino e la giovane Stella Azzurra reduci da importanti vittorie. Sempre sotto la sufficienza un Cassino che troppo facilmente stecca partite decisive per fare il salto qualitativo. Netta insufficienza nella pagellina natalizia per Fondi, Luiss. Gli universitari faticano più del dovuto contro avversari accessibili, Romano e compagni hanno perso la strada della vittoria e rischiano di affogare nel mare dei play out.
In C gold la Vis Nova detta legge e raggiunge il primo traguardo della stagione quello tanto sospirato e voluto Finali di Coppa Italia. Gli americani di Sora steccano due partite importanti che portano la squadra in posizioni di classifica non più brillanti. La Tiber da più spazio ai giovani e sale in classifica e diventa a ragione la squadra del mese di dicembre.
Strane Curiosità
Sotto l’albero coach P potrebbe trovare un nuovo ed interessante lavoro … se son rose fioriranno
La dirigenza di Valmontone finalmente individua il vero problema delle sue innumerevoli sconfitte e lo risolve prendendo un vero centro… benvenuto Bisconti. Ci voleva Babbo Natale per capirlo.
La disperazione dei tifosi romanisti a raggiunto l’apice. Sperano in Babbo Natale ma il presidente Pallotta sembra che non abbia proprio voglia di accontentarli.
Tony Cappellari prende le difese di Toto Bullgheroni e forse si prende pure una querela dalla società da lui nominata.
Virginio Bernardi non ha mai lavorato tanto nel mese di dicembre. Il presidente dei procuratori italiani alla fine sistemerà anche gli ultimi coach rimasti senza panca.
Il Comitato Regionale festeggia il Natale al Canottieri Lazio. Sembra che al presidente Martini appena entrato nel ristorante sia stato colpito dal male bianco azzurro.
A Matteo Zuretti è stata assegnata la Retina D’Oro 2015. Premio veramente meritato dal giovane cresciuto nel basket laziale ed approdato da qualche mese nella NBA,
Coach P augura a società, dirigenti, allenatori, giocatori, arbitri, tifosi del basket un Buon Natale ed un Vincente e Sereno 2016. Alla prossima
Roma 20 dicembre 2015