Domenica, 24 Aprile 2016 00:00
ALAIP NEWS 24 aprile 2016

L’ALAIP in collaborazione con il CNA Lazio e il Basket Frascati di Fernando Monetti sta ultimando l’organizzazione di un importante Clinic Tecnico.
L’Evento si svolgerà sabato 04 giugno 2016 dalle ore 09.15 alle ore 13.30 presso il Palazzetto Basket Frascati in via Luigi Einaudi n 1 Frascati .
Prestigiosi i due relatori ospiti della nostra associazione, aprirà la mattinata ore 09.15 coach Luca Banchi che tratterà, un argomento tecnico richiesto da tanti allenatori:
Concetti e Montaggio di una Difesa a Zona.
L’ALAIP ci teneva moltissimo ad avere come relatore al suo clinic il bravo e vincente coach toscano perché siamo tutti convinti che una sua illuminata lezione possa essere utilissima agli allenatori che presenzieranno.
Dalle 11.30, subito dopo la Premiazione del 2° Trofeo Tommaso Antonelli, sarà la volta di Federico Campanella giovane coach del sempre più sorprendente Basket Cecina. L’argomento che tratterà Federico sarà:
Concetti e costruzione di un Attacco alla Difesa a Zona.
L’Alaip coglie l’occasione per ringraziare il CNA Lazio che ha concesso l’autorizzazione a svolgere questo ormai abituale Clinic, Il Basket Frascati nella persona del suo Presidente Fernando Monetti che ancora una volta ha messo a disposizione dell’organizzazione il proprio impianto e i bravissimi dimostratori.
Infine un sincero e sentito ringraziamento ai due preparatissimi Relatori che hanno accettato il nostro invito. Aspettiamo tanti allenatori perché l’evento lo merita veramente.
Appuntamento per tutti gli amanti del basket, dirigenti, allenatori, giocatori e tifosi per sabato 04 giugno 2016 ore 10.45 presso il Palazzetto Banca D’Italia a Frascati per la premiazione della 2° Edizione del Trofeo “Tommaso Antonelli”.
Anche quest’anno i 22 amici del Comitato di Giuria del Trofeo Antonelli hanno nominato i 2 degni vincitori. Le Nomination espresse dai giurati, sulle quali si à lavorato per più di un mese, sono state diverse e tutte meritevoli di considerazione e tutti i nominativi segnalati meritavano l’ambito riconoscimento. Ma avendo stabilito un regolamento al quale abbiamo deciso attenerci sono alla fine risultati i vincitori quelli che hanno ottenuto più voti nella tornata decisiva. Crediamo che ancora una volta si siano indicati due personaggi che tanto hanno dato, stanno dando e daranno al basket giovanile della nostra regione.
Nella Categoria Dirigenti vince il Trofeo Antonio Efficace della Scuola Basket Scuba di Frosinone. Antonio sono anni che dirige con sapienza e capacità questa bellissima realtà nella prospera provincia di Frosinone. Qualità del lavoro, numero dei ragazzi coinvolti sono il fiore all’ occhiello della SCUBA FROSINONE e quindi riteniamo doveroso consegnare il Trofeo Antonelli edizione 2016 ad Antonio.
Nella categoria Allenatori vince il Trofeo Antonelli Claudio Carducci della Stella Azzurra Roma.
Per noi parlare e illustrare quello che Claudio ha fatto nel mondo del basket giovanile romano non è semplice, lo conosciamo da troppo tempo e sappiamo benissimo quale sia il suo valore. Ha vinto uno scudetto nella passata stagione e ottenuto risultati sportivi sempre eccellenti ma forse questo è il fatto meno importante, chi lo conosce sa bene con quanta passione e capacità istruisce i suoi ragazzi non solo nel basket. Per i suoi giocatori sarà sempre un fratello maggiore dal quale apprendere basket e rivolgersi nei momenti di difficoltà.
Come presidente dell’Alaip sarò particolarmente commosso quando il 04 giugno consegnerò il Trofeo perché sappiamo bene cosa significhi per noi un Riconoscimento intitolato al nostro PAPI.
Ora la tutta la Virtus Roma deve prontamente reagire. I Play out forse non erano previsti ma bisogna prendere atto di quanto successo e prepararsi al meglio per battere Recanati.
Caia è un coach capace e preparerà al meglio la sua squadra, sa bene che dovrà lavorare sulla testa dei suoi giocatori perché affrontare queste gare con la paura di perdere significa quasi certamente uscire sconfitti.
Tutti i veri tifosi romani di basket si dovrebbero stringere intorno a questa società e questa squadra lasciando almeno per questa volta sterili polemiche e incomprensioni. La Virtus Roma nel bene e nel male rappresenta il basket romano degli ultimi 15 anni quindi tifarla e spingerla alla vittoria è un obbligo per chi ama il basket romano.
4 C’è voluto i risolutivo intervento del Presidente del Coni Giovanni Malagò per riportare le tre società italiane che avevano deciso di intraprendere una strada europea diversa da quella fortemente voluta dalla FIP. Gianni Petrucci e il suo staff ha dovuto chiedere aiuto al Grande Capo per redimere la controversia dimostrando di non poterne farne a meno.
Il segnale che si è dato al movimento cestistico non è quello dei migliori ora in pochi mesi l’intera FIP dovrà dimostrare di meritarsi la riconferma per governare altri 4 anni.
Credo che non basterà Vincere il Pre Olimpico, occorrono nuove idee e forse nuovi uomini per rilanciare la pallacanestro italiana verso quelle posizioni che da tempo abbiamo perso.