Sabato, 14 Maggio 2016 00:00
ALAIP NEWS 14 maggio 2016

Finali Under 20 Maschili
La Stella Azzurra arriva terza tra gli applausi di un Pala Pianella stracolmo. La Tiber finisce la sua finale al 5° posto più che meritato. Possiamo essere molto soddisfatti del risultato e delle prestazioni delle nostre due squadre romane. La Stella centra l’ultimo posto del podio dopo una semifinale giocata alla pari con la fortissima Cantù. La Tiber di coach Polidori giocando sempre bene dimostra che è difficile competere alla pari con gli squadroni presenti a queste finali, per i molti Under 18 è stata una buona occasione per fare un utile esperienza.
Play Off serie C Gold Lazio
Vis Nova, NB Sora, Civitavecchia e Formia raggiungono meritatamente la semifinale. Pronostico rispettato? Diciamo che per le prime tre squadre era prevedibile mentre per la Fabiani Formia non tutti erano convinti che potesse avere la meglio su una Tiber che godeva del fattore campo essendo arrivata seconda nella regular season. Siamo stati spettatori della prima gara e il risultato finale premia la squadra di Coach Fabbri non tanto per dei veri meriti ma per la costanza e la capacità con cui è rimasta attaccata alla partita per tutti i 40 minuti. Se la Tiber esce sconfitta lo deve essenzialmente ai sciagurati 5 minuti dell’ultimo quarto. Per lunghissimi tratti Padovani e compagni sono stati in vantaggio, anche consistente, senza però riuscire mai a chiudere la gara. Hanno dato troppe volte la possibilità ai Tirrenici di rientrare in partita e come dicevamo hanno giocato senza alcun criterio i minuti finali. Le cattive percentuali ai tiri liberi non devono assolutamente essere prese come un alibi troppi evidenti gli errori commessi dai giocatori più esperti che si sono presi conclusioni senza alcun senso tattico. Finisce così una stagione in casa Tiber che forse prevedeva qualcosa di più importante.
Virtus Roma verso il baratro della retrocessione
Non era immaginabile un finale di stagione come quello che si sta verificando. La Virtus è in pieno caos, il Presidente prima rincuora tutta la squadra poi dopo poche ore entra negli spogliatoi come una furia impazzita e se la prende con tutti i suoi stipendiati. Si sospende il coach Caia a tempo, i tifosi per la prima volta accusano pesantemente e apertamente l’allenatore di comportamento poco consono alla sua figura. In questa condizione si comincia l’ultimo e decisivo turno di Play out contro Omegna. Riccardo Esposito, attuale responsabile tecnico, dovrà cercare di riaccendere la testa dei suoi giocatori, il Presidente dovrà far capire, senza isterie, ai suoi ragazzi quanto sia importante per Roma cestistica salvare il posto in Lega Due. Fare oggi l’analisi dei tanti errori commessi da giugno 2015 ad oggi sarebbe un suicidio, tutto l’ambiente Virtus deve raccogliersi intorno alla squadra e spingerli verso un traguardo che è di vitale importanza per la storica società romana. Sono certo che Roma intera farà il tifo per la Virtus e poi raggiunto il traguardo sarà il caso che tutti gli interessati facciano un profondo esame di coscienza e fare anche non uno ma più passi indietro e lasciare il campo a chi sarebbe in grado di dare un’altra dimensione alla società e la squadra.
CLINIC ALAIP 2° Trofeo Antonelli
Mancano pochissimi giorni il 4 giugno si avvicina. Tutto è pronto i premi ai due vincitori Efficace e Carducci sono già ultimati, le nuove divise per i dimostratori del clinic dei coach Banchi e Campanella sono state consegnate, i gadget che riceveranno tutti i membri del Comitato di Giuria presenti all’evento sono stati imbustati, Time out Channel è pronto per le interviste e Sora web per le riprese streaming . Gli inviti per il Presidente Martini e i suoi Consiglieri sono partiti e ci auguriamo che anche loro parteciperanno alla consegna di questo Premio che anno dopo anno sta diventando sempre più ambito. Lo Staff Alaip e la Famiglia Antonelli si augura che la partecipazione sia numerosa come merita l’occasione, abbiamo l’occasione per dimostrare ancora una volta quanto sia ancora vivo il ricordo del nostro amico Tommaso Antonelli.