Domenica, 05 Giugno 2016 00:00
ALAIP NEWS 04 giugno 2016

Clinic Alaip nazionale del 04 giugno 2016
Grande successo di pubblico, circa 150 allenatori presenti, al Pala Frascati per seguire le due interessantissime lezione tenute da Coach Luca Banchi e coach Federico Campanella. Luca Banchi ex vincente allenatore dell’Olimpia Milano per circa due ore ha intrattenuto gli attentissimi auditori trattando un tema da tutti molto apprezzato ”Costruzione di una difesa a zona”. L’esposizione dell’argomento trattato è stato di una completezza unica, il Coach di Grosseto si è stato chiarissimo sulla progressione didattica, e sula metodologia dell’insegnamento utilizzando delle esercitazioni che hanno coinvolto dimostratori e gli attenti allenatori sulle tribune. Federico Campanella ha poi trattato il tema di “ Come costruire un attacco alla difesa a Zona a fronte pari” il Giovane coach senese ha dimostrato ancora una volta agli allenatori laziali quanto sia chiare e lucide le sue conoscenze anche su questo argomento.
L’Alaip grazie alla collaborazione dei 2 apprezzabilissimi coachs pubblicherà presto sia il video dell’intero Clinic che le due dispense tecniche sul suo sito.
Consegna Trofei 2° Edizione Trofeo Antonelli
Premiati da Anna Antonelli e Andrea Antonelli i degnissimi vincitori della 2° Edizione del Trofeo Antonelli . L’Alaip, grazie anche alla collaborazione dei suoi Partener Pubblicitari e del Comitato di Giuria è riuscita ad organizzare l’Evento 2016 in memoria del non dimenticato amico Tommaso Antonelli. In una atmosfera degna dell’occasione con tanti addetti ai lavori presenti nell’accogliente Pala Frascati messo a disposizione dal Presidente Monetti Antonio Efficace e Claudio Carducci hanno ritirato il meritato riconoscimento. Grazie a Mauro Penna e a Time Out Channel sul sito saranno pubblicate presto le interviste di rito dei due vincitori.
La Vis Nova promossa in serie B
La C Gold Lazio termina dopo un avvincente play off finale che vede vincente meritatamente la Vis Nova del presidentissimo Francesco Argenti. Sicuramente il cambio di conduzione tecnica è stata un delle chiavi per ottenere la meritata promozione. Coach Martiri ha dato alla squadra più sicurezza e un idea di gioco precisa. Tutta la rosa ha dimostrato di essere n gradino sopra le altre. Formia ci ha provato specialmente nella prima gara di finale ma le qualità dei tanti giocatori della Vis Nova alla fine ha fatto la differenza, Benvenuta in serie B con la certezza che la dirigenza saprà fare bene anche in questo difficile campionato
La Virtus Roma si salva al play out finale
Roma è salva. La storica squadra romana della Virtus dopo aver visto da molto vicino il baratro della retrocessione ha l’impennata giusta e evita una retrocessione che poteva essere devastante. Nel momento più delicato dobbiamo ammetter che il Coach Riccardo Esposito ha saputo ridare le giuste motivazioni ad un gruppo di giocatori che era stato lasciato allo sbando più assoluto. Auguriamoci che questo grande spavento faccia ponderare per bene alla dirigenza le scelte future più opportune. Non sarebbe un disonore lasciare per la famiglia Toti qualora non si volesse più credere nella realizzazione di un progetto di rinascita.
Il Lazio primeggia nella categorie giovanili
Stanno per cominciare le varie finali nazionali giovanili ed il Lazio come ormai sua consuetudine sarà molto ben rappresentato sia nella categoria under 16 che under 18. Purtroppo come ormai da anni quasi tutte le finali si svolgeranno in Veneto quindi molto lontano dalla capitale. Dicono che sia l’unica regione a chiedere l’organizzazione di questi eventi personalmente ci credo poco ma forse non è questo il momento per creare polemiche non costruttive ma statene certi ritorneremo presto sull’argomento. Dicevamo delle finali Under 16 ben 4 squadre laziali Stella Azzurra e Basket Frascati potrebbero regalarci un sogno Eurobasket e HSC per ben figurare. Negli Under 18 Stella Azzurra Tiber e Eurobasket dovranno vedersela con i grandi club italiani sono certo che venderanno cara la pelle e anche in questa categoria regalarci un sogno. Tutto questo sta a dimostrare quanto si stia lavorando bene nella nostra regione a livello giovanile e quanto siano capaci gli allenatori di queste società. Personalmente sono anni che vado dicendo che i nostri allenatori giovani e meno giovani hanno veramente poco da imparare dai colleghi delle altre regioni italiane quello che sicuramente ci manca è una buona pubblicità, troppo spesso chi può, chi è vicino ai tecnici federali non mette in risalto le qualità dei suoi colleghi tecnici laziali pensando solo ai propri insignificanti interessi personali.