Giovedì, 04 Agosto 2016 00:00
ALAIP NEWS 04 agosto 2016

Arrivano le meritate Vacanze
Tempo di meritate vacanze ma quante cose sono successe nel mondo del basket negli ultimi 60 giorni, non tutto anzi direi niente a favore del nostro movimento. Milano vince con merito il massimo campionato, l'Eurobasket promosso in Lega 2,
male come risultati finali le società laziali in tutte le finali giovanili, forse ci eravamo illusi di avere più squadre da medaglia, mancata qualificazione alle Olimpiadi di Rio, la Virtus Roma esclusa dal campionato per probabili inadempienze economiche, grandissima confusione nel Lazio, il Presidente Martini duramente attaccato dal movimento della serie C per non aver mantenuto impegni presi a suo tempo, le nostre giovani ragazze ci fanno vivere momenti indimenticabili portando in Italia medaglie e riconoscimenti.
Allora andiamo con ordine:
L'Olimpia Milano vince meritatamente l'ennesimo campionato dimostrando sul campo di essere la più forte, la più completa, e quella con un vero Sponsor. Armani da anni nel basket, sta dimostrando tanto amore ed attaccamento al basket, peccato ci sia solo lui nel panorama della nostra pallacanestro.
Eurobasket di Armando Buonamici e Davide Bonora centra una importantissima promozione in Lega 2. Sempre in testa, sempre davanti a tutti per tutta la stagione a dimostrazione che si era costruita una squadra solida e forte. Ora per la società di via dell'Arcadia inizia un periodo in cui bisogna costruire un futuro certo e possibilmente fortunato. Roma può permettersi 2 società nel secondo campionato italiano il passato lo insegna.
Ci eravamo lasciati consapevoli che qualcosa d 'importante i nostri giovani potevano fare nelle varie finali giovanili dove erano impegnate. Alcune medaglie sono arrivate ma non c'è stato il tanto atteso acuto per portare a Roma un'altro scudetto. Tiber, Lido di Roma, Basket Frascati ed Eurobasket non avevano grandi aspettative ma tutto sommato le loro finali sono state più che buone. Dalla Stella onestamente mi aspettavo qualcosa di più, forse il vero risultato negativo è stato il mancato scudetto nelle finali Under 16.
Torino segna la fine di un sogno. La Croazia conquista meritatamente il biglietto per Rio a scapito di una piccola Italia alla quale non riesce l'impresa. Fare ora processi sommari credo non serva a nulla l'analisi deve essere più profonda e capire dove stiamo sbagliando. La FIP ha tempo e forse capacità per capire come e dove intervenire auguriamoci che Petrucci e Soci sappiano trarre corrette conclusioni ed abbiano voglia di mettere mano ad un progetto di cambiamento radicale per dare spazio e possibilità ai giocatori italiani di trovare spazi vitali per giocare ed imparare un po di basket. E' sicuro che l'intervento debba riguardare prima di tutto la Base della nostra pallacanestro.
La Virtus Roma non finisce mai i stupire e di tradire i suoi tifosi. Ci mancava questa per far scendere ancora più in basso la popolarità del Presidente Claudio Toti. Dalle documentazioni che abbiamo letto e visto pare proprio che la dirigenza della Virtus abbia commesso un grossolano errore pagando in ritardo di poche ore, ma sempre in ritardo, quanto dovuto alla FIP per regolarizzare l'iscrizione al campionato. Ora è tutto in mano ai legali anche dopo i primi di verdetti a sfavore della Società romana. Sicuramente si andrà avanti ma da quanto letto nelle motivazioni emesse dagli organi di giustizia federali sembra ci siano veramente poche possibilità di rivedere la Virtus Roma in Lega 2. Quello che mi auguro è che si dia la possibilità a questa storica società di potere partecipare ad un campionato e quindi non vederla sparire nel mondo del basket italiano. Per il sottoscritto è difficile dare un parere su quanto successo e sui suoi interpreti principali, sono troppo legato emotivamente a questa società che è stata anche della mia famiglia ed alla quale ho dedicato ben 10 anni della mia attività di allenatore. Aspettiamo con la giusta trepidazione quanto decideranno e poi apriremo una profonda analisi chiedendo al Presidente Toti spiegazioni