Articoli filtrati per data: Dicembre 2015
Domenica, 05 Giugno 2016 00:00

ALAIP NEWS 04 giugno 2016

Clinic Alaip nazionale del 04 giugno 2016

Grande successo di pubblico, circa 150 allenatori presenti, al Pala Frascati per seguire le due interessantissime lezione tenute da Coach Luca Banchi e coach Federico Campanella. Luca Banchi ex vincente allenatore dell’Olimpia Milano per circa due ore ha intrattenuto gli attentissimi auditori trattando un tema da tutti molto apprezzato ”Costruzione di una difesa a zona”. L’esposizione dell’argomento trattato è stato di una completezza unica, il Coach di Grosseto si è stato chiarissimo sulla progressione didattica, e sula metodologia dell’insegnamento utilizzando delle esercitazioni che hanno coinvolto dimostratori e gli attenti allenatori sulle tribune. Federico Campanella ha poi trattato il tema di “ Come costruire un attacco alla difesa a Zona a fronte pari” il Giovane coach senese ha dimostrato ancora una volta agli allenatori laziali quanto sia chiare e lucide le sue conoscenze anche su questo argomento.

L’Alaip grazie alla collaborazione dei 2 apprezzabilissimi coachs pubblicherà presto sia il video dell’intero Clinic che le due dispense tecniche sul suo sito.

Consegna Trofei 2° Edizione Trofeo Antonelli

Premiati da Anna Antonelli e Andrea Antonelli i degnissimi vincitori della 2° Edizione del Trofeo Antonelli . L’Alaip, grazie anche alla collaborazione dei suoi Partener Pubblicitari e del Comitato di Giuria è riuscita ad organizzare l’Evento 2016 in memoria del non dimenticato amico Tommaso Antonelli. In una atmosfera degna dell’occasione con tanti addetti ai lavori presenti nell’accogliente Pala Frascati messo a disposizione dal Presidente Monetti Antonio Efficace e Claudio Carducci hanno ritirato il meritato riconoscimento. Grazie a Mauro Penna e a Time Out Channel sul sito saranno pubblicate presto le interviste di rito dei due vincitori.

La Vis Nova promossa in serie B

La C Gold Lazio termina dopo un avvincente play off finale che vede vincente meritatamente la Vis Nova del presidentissimo Francesco Argenti. Sicuramente il cambio di conduzione tecnica è stata un delle chiavi per ottenere la meritata promozione. Coach Martiri ha dato alla squadra più sicurezza e un idea di gioco precisa. Tutta la rosa ha dimostrato di essere n gradino sopra le altre. Formia ci ha provato specialmente nella prima gara di finale ma le qualità dei tanti giocatori della Vis Nova alla fine ha fatto la differenza, Benvenuta in serie B con la certezza che la dirigenza saprà fare bene anche in questo difficile campionato

La Virtus Roma si salva al play out finale

Roma è salva. La storica squadra romana della Virtus dopo aver visto da molto vicino il baratro della retrocessione ha l’impennata giusta e evita una retrocessione che poteva essere devastante. Nel momento più delicato dobbiamo ammetter che il Coach Riccardo Esposito ha saputo ridare le giuste motivazioni ad un gruppo di giocatori che era stato lasciato allo sbando più assoluto. Auguriamoci che questo grande spavento faccia ponderare per bene alla dirigenza le scelte future più opportune. Non sarebbe un disonore lasciare per la famiglia Toti qualora non si volesse più credere nella realizzazione di un progetto di rinascita.

Il Lazio primeggia nella categorie giovanili

Stanno per cominciare le varie finali nazionali giovanili ed il Lazio come ormai sua consuetudine sarà molto ben rappresentato sia nella categoria under 16 che under 18. Purtroppo come ormai da anni quasi tutte le finali si svolgeranno in Veneto quindi molto lontano dalla capitale. Dicono che sia l’unica regione a chiedere l’organizzazione di questi eventi personalmente ci credo poco ma forse non è questo il momento per creare polemiche non costruttive ma statene certi ritorneremo presto sull’argomento. Dicevamo delle finali Under 16 ben 4 squadre laziali Stella Azzurra e Basket Frascati potrebbero regalarci un sogno Eurobasket e HSC per ben figurare. Negli Under 18 Stella Azzurra Tiber e Eurobasket dovranno vedersela con i grandi club italiani sono certo che venderanno cara la pelle e anche in questa categoria regalarci un sogno. Tutto questo sta a dimostrare quanto si stia lavorando bene nella nostra regione a livello giovanile e quanto siano capaci gli allenatori di queste società. Personalmente sono anni che vado dicendo che i nostri allenatori giovani e meno giovani hanno veramente poco da imparare dai colleghi delle altre regioni italiane quello che sicuramente ci manca è una buona pubblicità, troppo spesso chi può, chi è vicino ai tecnici federali non mette in risalto le qualità dei suoi colleghi tecnici laziali pensando solo ai propri insignificanti interessi personali.

Pubblicato in La sai l'ultima
Sabato, 14 Maggio 2016 00:00

ALAIP NEWS 14 maggio 2016

Finali Under 20 Maschili

La Stella Azzurra arriva terza tra gli applausi di un Pala Pianella stracolmo. La Tiber finisce la sua finale al 5° posto più che meritato. Possiamo essere molto soddisfatti del risultato e delle prestazioni delle nostre due squadre romane. La Stella centra l’ultimo posto del podio dopo una semifinale giocata alla pari con la fortissima Cantù. La Tiber di coach Polidori giocando sempre bene dimostra che è difficile competere alla pari con gli squadroni presenti a queste finali, per i molti Under 18 è stata una buona occasione per fare un utile esperienza.

Play Off serie C Gold Lazio

Vis Nova, NB Sora, Civitavecchia e Formia raggiungono meritatamente la semifinale. Pronostico rispettato? Diciamo che per le prime tre squadre era prevedibile mentre per la Fabiani Formia non tutti erano convinti che potesse avere la meglio su una Tiber che godeva del fattore campo essendo arrivata seconda nella regular season. Siamo stati spettatori della prima gara e il risultato finale premia la squadra di Coach Fabbri non tanto per dei veri meriti ma per la costanza e la capacità con cui è rimasta attaccata alla partita per tutti i 40 minuti. Se la Tiber esce sconfitta lo deve essenzialmente ai sciagurati 5 minuti dell’ultimo quarto. Per lunghissimi tratti Padovani e compagni sono stati in vantaggio, anche consistente, senza però riuscire mai a chiudere la gara. Hanno dato troppe volte la possibilità ai Tirrenici di rientrare in partita e come dicevamo hanno giocato senza alcun criterio i minuti finali. Le cattive percentuali ai tiri liberi non devono assolutamente essere prese come un alibi troppi evidenti gli errori commessi dai giocatori più esperti che si sono presi conclusioni senza alcun senso tattico. Finisce così una stagione in casa Tiber che forse prevedeva qualcosa di più importante.

Virtus Roma verso il baratro della retrocessione

Non era immaginabile un finale di stagione come quello che si sta verificando. La Virtus è in pieno caos, il Presidente prima rincuora tutta la squadra poi dopo poche ore entra negli spogliatoi come una furia impazzita e se la prende con tutti i suoi stipendiati. Si sospende il coach Caia a tempo, i tifosi per la prima volta accusano pesantemente e apertamente l’allenatore di comportamento poco consono alla sua figura. In questa condizione si comincia l’ultimo e decisivo turno di Play out contro Omegna. Riccardo Esposito, attuale responsabile tecnico, dovrà cercare di riaccendere la testa dei suoi giocatori, il Presidente dovrà far capire, senza isterie, ai suoi ragazzi quanto sia importante per Roma cestistica salvare il posto in Lega Due. Fare oggi l’analisi dei tanti errori commessi da giugno 2015 ad oggi sarebbe un suicidio, tutto l’ambiente Virtus deve raccogliersi intorno alla squadra e spingerli verso un traguardo che è di vitale importanza per la storica società romana. Sono certo che Roma intera farà il tifo per la Virtus e poi raggiunto il traguardo sarà il caso che tutti gli interessati facciano un profondo esame di coscienza e fare anche non uno ma più passi indietro e lasciare il campo a chi sarebbe in grado di dare un’altra dimensione alla società e la squadra.

CLINIC ALAIP 2° Trofeo Antonelli

Mancano pochissimi giorni il 4 giugno si avvicina. Tutto è pronto i premi ai due vincitori Efficace e Carducci sono già ultimati, le nuove divise per i dimostratori del clinic dei coach Banchi e Campanella sono state consegnate, i gadget che riceveranno tutti i membri del Comitato di Giuria presenti all’evento sono stati imbustati, Time out Channel è pronto per le interviste e Sora web per le riprese streaming . Gli inviti per il Presidente Martini e i suoi Consiglieri sono partiti e ci auguriamo che anche loro parteciperanno alla consegna di questo Premio che anno dopo anno sta diventando sempre più ambito. Lo Staff Alaip e la Famiglia Antonelli si augura che la partecipazione sia numerosa come merita l’occasione, abbiamo l’occasione per dimostrare ancora una volta quanto sia ancora vivo il ricordo del nostro amico Tommaso Antonelli.
Pubblicato in La sai l'ultima
Giovedì, 28 Aprile 2016 00:00

Il Punto di Coach P n 8 Aprile 2016

Quasi tutti i campionati sono entrati nella fase cruciale dei play off e dei play out per molte squadre è arrivato il momento più importante della stagione. Chi è partito con propositi di promozione o chi è partito per salvarsi e mantenere la categoria sono con lo stesso stato d’animo ora arrivano le partite più importanti che non si possono sbagliare. Ma mentre nei play off può esistere una Paura di Vincere nei play out c’è un paura più difficile da combattere ed è quella di Perdere.

Per società, Tecnici e giocatori è finito il tempo dei bluff, delle scuse, degli alibi il campo sarà il solo ed indiscutibile giudice. Sale la tensione, sale l’applicazione e la determinazione negli allenamenti nessuno vuole tralasciare niente per far si che le proprie squadre possano giocare e vincere queste difficili gare. Roma e il Lazio saranno testimoni di scontri che potrebbero alla fine determinare anche la sopravvivenza di alcune società.

Cominciamo con la nostra prima squadra quella Virtus Roma che tanto mi è cara. Forse non è questo il momento migliore per analizzare profondamente quanto è successo da giugno dello scorso anno, ora è meglio concentrarsi ed essere uniti per questo delicato play out contro Recanati. Il presidente ha lanciato un messaggio preciso “Tutti dobbiamo reagire e combattere” che tutti devono ascoltare e seguire. Coach Caia e il suo staff devono assolutamente saper tirare fuori dai loro giocatori tutto quello che possono dare lasciando ad altri momenti qualsiasi remora e pregiudizio. Roma vuole a modo suo la Virtus Roma in questo campionato tutti gli addetti ai lavori devono fare il loro dovere fino in fondo.

Ferentino centra i play off e il primo turno con Roseto ci dirà esattamente a cosa potrà mirare la forte squadra del presidente Ficchi che ogni anno spende tanti soldi per la sua squadra.

In serie B girone C l’Eurobasket parte come netta favorita ma si sa che non sarà facile come sembra. Bonora ha avuto tutto quello che ha chiesto al presidente Buonamici. La società vuole fortemente la promozione perché ritiene di poter ben figurare ed essere pronta anche per serie A.

Palestrina, Cassino, Scauri e la Luiss tenteranno con tutte le loro forze di ben figurare e di rendere la vita difficile alla società di Via dell’Arcadia. Tutte e 4 hanno delle buone potenzialità seppur diverse. Palestrina è la squadra più squadra, Cassino la compagine con più talento, Scauri ha dietro una intera città che la spinge in ogni gara interna, la Luiss è la squadra che parte più … leggera di testa ma gli universitari hanno delle notevoli individualità che posso cambiare il coso di ogni singola partita. Sicuramente sarà spettacolo e speriamo che il pubblico vada finalmente numeroso a vedere i propri beniamini.

Nella C Gold del Lazio sono tutti convinti che i play off saranno solo una formalità per la Vis Nova targata Marco Martiri. Personalmente non sono pienamente d’accordo anche se debbo riconoscere lo strapotere della compagine del presidente giocatore Argenti. Tiber Formia e Sora non mi sembrano che abbiano voglia di non tentare l’impossibile. Certo sarebbe una vera impresa ma nelle corde dei Tiberini, che già hanno battuto la Vis Nova, ci sono le qualità per spuntarla. Ridolfi, Ricciardi e i terribili Under possono se supereranno indenni l’ostacolo Formia impensierire non poco Barraco e compagni. La vera incognita di questi play off è NB Sora di coach Spaziani. Questa è una squadra che se gli americani giocano come sanno giocare e i bravi italiani rimangono concentrati può battere tutti hanno tanto talento offensivo mi auguro che in vista del play off abbiano ripreso ad allenarsi con continuità.

Dagli USA arrivano voci che potrebbero creare qualche problema alla preparazione della nostra nazionale per il Pre Olimpico di Torino. Sembra che sul nostro stimatissimo coach Ettore Messina sul quale ha puntato tutto Giannino Petrucci, abbiano messo gli occhi nientemeno che i Los Angeles Lakers. Auguriamoci che questo interessamento sia reale perché Messina merita questo ed altro ma nello stesso tempo mi preoccupo un po per la nostra nazionale perché solo il coach potrà fare il miracolo di portarci a Rio. In via Vitorchiano si comincia ad essere non preoccupati ma ansiosi, sanno bene che molto se non tutto dipenderà da quello che Messina riuscirà a fare nei 20 giorni scarsi di preparazione. Non dovessimo andar in Brasile sarebbe una sconfitta troppo grave per tuti i dirigenti FIP che difficilmente potrebbero presentarsi quali canditati alle prossime elezioni.

C’è voluto il forte intervento di Giovanni Malagò per redimere l’annoso problema tra le tre società che avevano scelto una strada diversa da quella indicata dalla FIP. Diplomazia e capacità sono armi che ben conosce il presidente del CONI e ancora una volta ha riparato i vasi rotti dalla Federazione. Non so quante altre volte Malagò sarà disponibile a correre in aiuto di Petrucci una cosa è certa la FIP difficilmente potrà ancora sbagliare comportamenti.

Sono scattate a fine aprile le finali giovanili. Si comincia con la finale Under 20 a Cantù. Mi sono ripromesso di chiamare il mio amico Domenico Meroni e chiedergli come mai la FIP organizza sempre dico sempre le finali giovanili maschili nel Regno del Nord quasi fosse amico della famiglia Starks del Trono di Spade, Cantù, Pordenone, Caorle ma è possibile che nessun altra città si sia candidata per ospitare le finali? Mi sbaglierò ma sento puzza di bruciato. Ma ritorniamo al basket giocato che è meglio. A Cantù le due squadre romane Tiber e Stella Azzurra hanno già raggiunto un notevole risultato entrando tra le prime 6 in Italia. Questo parziale risultato, mancano ancora semifinali e finali e la Stella Azzurra ancora è in lotta, dimostra ancora una volta quanto bene si lavori sui giovani a Roma e quanto potrebbe essere prolifico il bacino romano pur considerando anche la diversità di reclutamento delle due società. Ora attendiamo le altre finali perché sono convinto che anche quest’anno avremo qualche bella sorpresa.

Strane Curiosità

La Meta Formia di coach Gianni Di Rocco ha finalmente centrato la promozione. Dopo due serissimi tentativi la società tirrenica ha centrato l’obiettivo che è stato programmato e voluto nei minimi dettagli. Complimenti alla Società, allo Staff Tecnico, ai Giocatori e ai tanti tifosi che hanno accompagnato questa fantastica cavalcata.

Consegnata il 28 aprile la Retina D’Oro 2016 a Carlton Myers. Presso la sede dell’Unicredit il presidente Mauro Rufini ha consegnato l’ambito premio, ad una importantissima Icona della nostra pallacanestro, durante una piacevole cerimonia.

Diverse società laziali si stanno interrogando se alle prossime elezioni rilasciare ancora delle deroghe in bianco. Probabilmente è arrivato il momento di presenziare alla prossima Assemblea elettiva e prima di votare ascoltare il programma che si vuole attuare nei prossimi 4 anni. Questo è sicuramente un segnale importante che si vuole dare.

Si sente parlare con sempre più insistenza che per il prossimo anno Roma dovrebbe avere un nuovo impianto mi auguro che si sappia scegliere la con giudizio l’ubicazione altrimenti si può rischiare di costruire una … cattedrale nel deserto.

Nel sicuro walzer delle panchine sembrano coinvolti anche diversi allenatori che quest’anno hanno allenato nella Capitale e nel Lazio. Mi auguro che sia per loro scelta.

Cominciano con l’Under 20 le finali nazionali giovanili quello che non riesco a capire perché mai si debbano giocare solo ed esclusivamente nelle solite regioni. Anche questo potrebbe essere un segno di … onnipotenza

Coach Messina avrà massimo 20 giorni per far capire ai giocatori come vorrà giocare e vincere il Pre olimpico di Torino. Conoscendolo credo che non sarà assolutamente distratto dal possibile trasloco a Los Angeles ma mi auguro che i potenziali nazionali si presentino al raduno in buone condizioni fisiche e mentali… in campo andranno loro

Insieme si…cresce

28 Aprile 2016 Coach P
Pubblicato in La sai l'ultima
Domenica, 24 Aprile 2016 00:00

ALAIP NEWS 24 aprile 2016

L’ALAIP in collaborazione con il CNA Lazio e il Basket Frascati di Fernando Monetti sta ultimando l’organizzazione di un importante Clinic Tecnico.

L’Evento si svolgerà sabato 04 giugno 2016 dalle ore 09.15 alle ore 13.30 presso il Palazzetto Basket Frascati in via Luigi Einaudi n 1 Frascati .

Prestigiosi i due relatori ospiti della nostra associazione, aprirà la mattinata ore 09.15 coach Luca Banchi che tratterà, un argomento tecnico richiesto da tanti allenatori:

Concetti e Montaggio di una Difesa a Zona.

L’ALAIP ci teneva moltissimo ad avere come relatore al suo clinic il bravo e vincente coach toscano perché siamo tutti convinti che una sua illuminata lezione possa essere utilissima agli allenatori che presenzieranno.

Dalle 11.30, subito dopo la Premiazione del 2° Trofeo Tommaso Antonelli, sarà la volta di Federico Campanella giovane coach del sempre più sorprendente Basket Cecina. L’argomento che tratterà Federico sarà:

Concetti e costruzione di un Attacco alla Difesa a Zona.

L’Alaip coglie l’occasione per ringraziare il CNA Lazio che ha concesso l’autorizzazione a svolgere questo ormai abituale Clinic, Il Basket Frascati nella persona del suo Presidente Fernando Monetti che ancora una volta ha messo a disposizione dell’organizzazione il proprio impianto e i bravissimi dimostratori.

Infine un sincero e sentito ringraziamento ai due preparatissimi Relatori che hanno accettato il nostro invito. Aspettiamo tanti allenatori perché l’evento lo merita veramente.

Appuntamento per tutti gli amanti del basket, dirigenti, allenatori, giocatori e tifosi per sabato 04 giugno 2016 ore 10.45 presso il Palazzetto Banca D’Italia a Frascati per la premiazione della 2° Edizione del Trofeo “Tommaso Antonelli”.

Anche quest’anno i 22 amici del Comitato di Giuria del Trofeo Antonelli hanno nominato i 2 degni vincitori. Le Nomination espresse dai giurati, sulle quali si à lavorato per più di un mese, sono state diverse e tutte meritevoli di considerazione e tutti i nominativi segnalati meritavano l’ambito riconoscimento. Ma avendo stabilito un regolamento al quale abbiamo deciso attenerci sono alla fine risultati i vincitori quelli che hanno ottenuto più voti nella tornata decisiva. Crediamo che ancora una volta si siano indicati due personaggi che tanto hanno dato, stanno dando e daranno al basket giovanile della nostra regione.

Nella Categoria Dirigenti vince il Trofeo Antonio Efficace della Scuola Basket Scuba di Frosinone. Antonio sono anni che dirige con sapienza e capacità questa bellissima realtà nella prospera provincia di Frosinone. Qualità del lavoro, numero dei ragazzi coinvolti sono il fiore all’ occhiello della SCUBA FROSINONE e quindi riteniamo doveroso consegnare il Trofeo Antonelli edizione 2016 ad Antonio.

Nella categoria Allenatori vince il Trofeo Antonelli Claudio Carducci della Stella Azzurra Roma.

Per noi parlare e illustrare quello che Claudio ha fatto nel mondo del basket giovanile romano non è semplice, lo conosciamo da troppo tempo e sappiamo benissimo quale sia il suo valore. Ha vinto uno scudetto nella passata stagione e ottenuto risultati sportivi sempre eccellenti ma forse questo è il fatto meno importante, chi lo conosce sa bene con quanta passione e capacità istruisce i suoi ragazzi non solo nel basket. Per i suoi giocatori sarà sempre un fratello maggiore dal quale apprendere basket e rivolgersi nei momenti di difficoltà.

Come presidente dell’Alaip sarò particolarmente commosso quando il 04 giugno consegnerò il Trofeo perché sappiamo bene cosa significhi per noi un Riconoscimento intitolato al nostro PAPI.

Ora la tutta la Virtus Roma deve prontamente reagire. I Play out forse non erano previsti ma bisogna prendere atto di quanto successo e prepararsi al meglio per battere Recanati.

Caia è un coach capace e preparerà al meglio la sua squadra, sa bene che dovrà lavorare sulla testa dei suoi giocatori perché affrontare queste gare con la paura di perdere significa quasi certamente uscire sconfitti.

Tutti i veri tifosi romani di basket si dovrebbero stringere intorno a questa società e questa squadra lasciando almeno per questa volta sterili polemiche e incomprensioni. La Virtus Roma nel bene e nel male rappresenta il basket romano degli ultimi 15 anni quindi tifarla e spingerla alla vittoria è un obbligo per chi ama il basket romano.

4 C’è voluto i risolutivo intervento del Presidente del Coni Giovanni Malagò per riportare le tre società italiane che avevano deciso di intraprendere una strada europea diversa da quella fortemente voluta dalla FIP. Gianni Petrucci e il suo staff ha dovuto chiedere aiuto al Grande Capo per redimere la controversia dimostrando di non poterne farne a meno.

Il segnale che si è dato al movimento cestistico non è quello dei migliori ora in pochi mesi l’intera FIP dovrà dimostrare di meritarsi la riconferma per governare altri 4 anni.

Credo che non basterà Vincere il Pre Olimpico, occorrono nuove idee e forse nuovi uomini per rilanciare la pallacanestro italiana verso quelle posizioni che da tempo abbiamo perso.
Pubblicato in La sai l'ultima
Venerdì, 15 Aprile 2016 00:00

ALAIP NEWS 15 aprile 2016

Tiber e Stella Azzurra meritatamente alle finali nazionali Under 20. Dal 25 aprile a Cantù le due squadre romane proveranno a portare nella Capitale il prestigioso Scudetto. Coach D'Arcangeli e Coach Marco Polidori hanno ancora una volta dimostrato quanto bene si sappia lavorare sui giovani nella Città Eterna. Siamo certi che parecchi dei ragazzi che fanno parte dei due roster saranno presto veri protagonisti in campionati importanti.

Passa il tempo e più si complica la vita dei giovani istruttori. Oggi oltre ad istruire i propri giovani atleti devono combattere una vera e propria guerra con tanti genitori che tutto fanno tranne quello di esercitare la difficile professione di genitori. Forse le troppe aspettative sportive portano tanti papà e mamme ma invadere campi che non sono di loro pertinenza. Lo sport di squadra e il basket è uno di questi ha delle regole precise che tutti gli atleti debbono rispettare e condividere. L'affermazione del singolo spesso non porta da nessuna parte chi opera in un team deve prima pensare al gruppo e poi a se stesso. Questo molti Istruttori insegnano in dure e continue lezioni di basket ma oggi troppo spesso il loro grande lavoro viene distrutto da genitori che pensano troppo a singoli e inutili interessi personali.

Napoli lascia ancora una volta il palcoscenico di un campionato nazionale. Era nell'aria ma nessuno voleva credere che dirigenti poco avveduti avrebbero commesso i soliti e ripetuti errori commessi già in precedenza. L'Azzurro Basket Napoli lascia per inadempienze economiche il girone C della serie B nazionale e ancora una volta chi ne fa le spese è l'immagine del movimento della pallacanestro nazionale. Il basket non ha bisogno di questa cattiva pubblicità d è ora che FIP e Lega se ne rendano conto e si comportino di conseguenza.

Il 04 giugno presso il Pala Basket Frascati l'ALAIP organizzerà un'importante CLINIC di aggiornamento tecnico. Lo Staff Alaip ha contattato celebri allenatori che scioglieranno le loro riserve entro fine Aprile. Nello stesso giorno saranno consegnati i due Trofei della 2° Edizione del Premio Tommaso Antonelli, Tra pochi giorni si conosceranno i nomi del Tecnico e del Dirigenti votati ai 20 membri della giuria.

Pubblicato in La sai l'ultima
Lunedì, 14 Marzo 2016 00:00

Il Punto di Coach P n 7 Marzo 2016

IL Punto di Coach P n 7 2015-2016

Non mancano le notizie tra febbraio e i primi giorni di marzo è successo proprio di tutto nella nostra pallacanestro che vista a Rimini non sembra proprio malata ma convalescente. Continuano a saltare allenatori che forse hanno accettato situazioni di lavoro veramente difficili, sembra sempre più vicina la resa dei conti per quelle società che sono partite senza una vera copertura dei budget stagionali, in mancanza di risultati apprezzabili le squadre continuano ad essere rivoluzionate acquisendo giocatori stranieri che dovrebbero avere qualità e capacità da taumaturghi fenomenali.

In tutto questo non possiamo non notare che tra noi esistono pure persone che hanno dignità e senso del dovere. Coach Calvani non riesce a rimettere sulla giusta rotta il vascello targato Sassari e se ne assume tutte le colpe dando dimissioni irrevocabili. Gesto d’apprezzare nel nostro mondo dato che in pochi conoscono questo modo di fare. Mi chiedo però se a queste dimissioni non dovevano seguirne delle altre perché penso che dall’inizio della stagione che a Sassari si fanno gravi errori.

Ma come dice un nostro bravo allenatore anche nel basket sta prendendo piede la ZAMPARITE infatti si licenzia un allenatore o un G M senza avere in testa uno straccio di idea societaria. Calvani si dimette e il GM Betti viene sollevato dal suo incarico triennale per non chiare responsabilità ma ai decisionisti proprietari vogliamo dire o no qualcosa? Napoli come la storia insegna ha serie problemi economici. A quanto si dice la situazione attuale è di lodi esecutivi, lodi in arrivo, stipendi arretrati a giocatori e staff tecnico, fitti e bollette da pagare insomma una situazione drammatica che non poteva non sfociare in un Comunicato Stampa chiaro e preciso che i giocatori e gli allenatori hanno emesso. Qualcuno si stupisce, a qualcuno pare tutto ampiamente prevedibile, la stampa riporta le notizie ma non indaga veramente sulla situazione e non capisco il perché. Ora tutti aspettano l’atto finale di una tragedia che qualcuno aveva ampiamente previsto.

A questo proposito vorrei ricordare ai meno attenti che la lungimiranza della Federazione è stata veramente grande. Tra le Wild Card rilasciate qualche anno fa per riportare il basket in alcune città che meritavano un certo palcoscenico, ben tre le società premiate sono … FALLITE ed hanno creato non pochi problemi d’immagine al movimento. Pensierino finale per i miei Amici federali fate più attenzione prima di dare delle possibilità a chi non le merita.

Rimini ormai ha dimostrato che può essere definita la sede ideale per le finali di Coppa Italia della Lega Pallacanestro. Buona l’organizzazione affidata all’Ente Fiera forse sono solo da rivedere i prezzi per assistere alle gare, li ho trovati veramente troppo cari specialmente nella giornata conclusiva. Campi di gioco e logistica di buon livello copertura dei medi apprezzabile, una Zona Fans degna della manifestazione, eventi collaterali di buon livello ma sicuramente come tutte le cose migliorabili. Rimini città infine offre tutto il possibile per chi vuole trascorrere 3 giorni di Full Immersion nel basket dilettantistico.

Le varie competizioni A 2, B e C hanno ancora una volta fatto vedere delle buone partite. La vittoria della Vis Nova del presidente giocatore Argenti è sembrata subito scontata. Troppo la differenza fisica e tecnica tra i romani e tutti gli altri contendenti. Complimenti perché essere nettamente favoriti non significa sempre la conquista del Trofeo in palio.

Nella B la spunta Forli allenata da un coach esperto e preparato come Garelli. La squadra romagnola mi ha fatto una grande impressione per gioco espresso come squadra e individualmente. L’Eurobasket si è fermato in finale, manca ancora qualcosa alla squadra di Davide Bonora per primeggiare in questo tipo di competizioni.

Nella A2 vittoria sudata e meritata a Scafati che nell’arco del mini torneo ha dimostrato di avere più voglia ed energia per aggiudicarsi la Coppa. La squadra del Padron Longobardi ben condotta da coach Perdichizzi non ha avuto vita facile in nessuna partita cominciando quasi sempre molto contratta per poi esplodere nei 2 quarti finali mettendo in evidenza delle notevoli individualità come Portannesa e i due americani. Credo che proprio la finale di coppa della A 2 abbia mostrato le migliori sotto il profilo tecnico come l’ottima organizzazione di Treviso, il gioco in campo aperto di Agropoli, l’ottima difesa di Scafati.

Strane Curiosità

Tutto o quasi tutto fatto per Banchi allenatore della Nazionale Under 20 …poi dopo una serie di non amichevoli consultazioni la FIP conferma, secondo me giustamente, Pino Sacripanti il coach più vincente con la maglia azzurra.

Veramente azzeccate e divertenti alcune esternazione di Gigio Cresta. Il Basket soffre della sindrome della Zamparite nota anzi ridicola nel mondo del calcio. Come al solito copiamo quello che dovremo bandire nel nostro movimento.

Nella 3 giorni di Rimini cominciate le grandi manovre dei Procuratori. Tutti alla ricerca di giovani interessanti e futuribili. Credo però che si debba anche studiare e praticare un Iter veramente formativo per tante giovani promesse

Il Lazio, grazie alla squadra di Francesco Argenti per la terza volta consecutiva porta nella regione la Coppa Italia di serie C. Possiamo ben dire che almeno al vertice in questo campionato non si lavora proprio male.

Parterre d’eccezione alla semifinale giocata dall’Eurobasket . Oltre alle alte sfere della Lega Pallacanestro visti in prima fila Presidente e Vice Presidente Federale, sembra proprio vero che la solida società romana sia veramente ben vista a via Vitorchiano.

Nei ristoranti di Rimini visti in febbrile consultazione Coach senza panchina, G M senza scrivania, Giocatori senza squadra ed agenti. Sistemarli tutti sarà una vera impresa anche per i più bravi procuratori.

Sii protagonista nella tua vita e non spettatore della mia … Coach P

Roma 14 marzo 2016
Pubblicato in La sai l'ultima
IL PUNTO DI COACH P n 6 stagione 2015-2016

Gennaio è stato un mese molto intenso per il basket nazionale, partite importanti, interessanti conferenze stampa, decisioni e provvedimenti importanti, mercato giocatori e cambi di coach, prime avvisaglie di problemi economici da parte di diverse società.

Pubblicato in La sai l'ultima
Il Punto di Coach P n 5 del 14 gennaio 2016

Le feste sono passate, avevo sempre creduto che Babbo Natale e la Befana oltre a portare tanti regali meritati o meno, avessero soprattutto il compito di rasserenare gli animi e rendere tutti un po più buoni e sereni. Da quello che leggo e sento nel mondo del basket credo che dovrò rivedere rapidamente questo mio convincimento. Tante troppe le dichiarazioni velenose, troppa partigianeria e cattiveria nei giudizi su quello che è accaduto ad una nostra società.

Pubblicato in La sai l'ultima
Tutto è pronto, Babbo Natale sta ultimando gli ultimi preparativi per consegnare la notte del 24 i regali a grandi e piccoli ed anche quest’anno in un angolo della sua capiente slitta ha messo qualche dono per la pallacanestro.

Cosa ci porterà? Speriamo che le tante richieste del nostro basket siano arrivate per tempo e che Babbo Natale abbia voglia di esaudire qualche nostro sogno.

Pubblicato in La sai l'ultima
IL PUNTO di Coach P N 3 Era nell’aria, anzi nel suo Blog Claudio Pea lo aveva chiaramente scritto, è terminato il rapporto tra Simone Pianigiani e la Nazionale maggiore. Petrucci e il suo staff hanno deciso di affidare ad altri le sorti della squadra Azzurra impegnata nel 2016 nel torneo Pre Olimpico.

Pubblicato in La sai l'ultima
Pagina 3 di 8

Sponsor ufficiale dell'associazione ALAIP LAZIO Unicredit Sponsor ufficiale dell'associazione ALAIP LAZIO

Sviluppato with HTML5 and CSS3 da 360c.it
Copyright © 2014 alaip.it - Google+

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

Attività strettamente necessarie al funzionamento Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati. Interazione con social network e piattaforme esterne Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione. Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.) Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation) Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.) Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.) Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc. Dati personali raccolti:Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy Remarketing e Behavioral Targeting Questi servizi consentono a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente. Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata. Facebook Remarketing (Facebook, Inc.) Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy Statistica I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics (Google Inc.) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy - Opt Out Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi. Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Widget Video Youtube (Google Inc.) Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA Privacy Policy

Come posso controllare l'installazione di Cookie?

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome Mozilla Firefox Apple Safari Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati

Associazione Italiana Allenatori e Istruttori di Pallacanestro Laziali. Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati) Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Dati di Utilizzo Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall’Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette all’Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Utente L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento. Interessato La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali. Responsabile del Trattamento (o Responsabile) La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy. Titolare del Trattamento (o Titolare) La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione. Questa Applicazione Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti. Cookie Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente. Riferimenti legali Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.